domenica 30 Giugno 2024

La criminalizzazione della disobbedienza civile: il caso di Ultima Generazione

Tra le forme di repressione che colpiscono il nostro Paese non vi è solo il ricorso ingiustificato alla violenza, ma anche l’elaborazione di leggi e norme apposite per schiacciare le manifestazioni di dissenso. Tra queste, un esempio lampante sono le leggi pensate deliberatamente per contenere e inibire le azioni di protesta condotte dal movimento Ultima Generazione. Il gruppo ambientalista, tra blocchi stradali e scenografiche proteste attuate incollandosi a opere d’arte, si è guadagnato una certa diffidenza e forse la palma di movimento più antipatico tra ampi strati della popolazione. Tutta...

Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci 
(al costo di un caffè la settimana) e prosegui con la lettura dell'articolo.

Se sei già abbonato effettua l'accesso qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" in alto a destra.

ABBONATI / SOSTIENI

L'Indipendente non ha alcuna pubblicità né riceve alcun contributo pubblico. E nemmeno alcun contatto con partiti politici. Esiste solo grazie ai suoi abbonati. Solo così possiamo garantire ai nostri lettori un'informazione veramente libera, imparziale ma soprattutto senza padroni.
Grazie se vorrai aiutarci in questo progetto ambizioso.

L'Indipendente non riceve alcun contributo pubblico né ospita alcuna pubblicità, quindi si sostiene esclusivamente grazie agli abbonati e alle donazioni dei lettori. Non abbiamo né vogliamo avere alcun legame con grandi aziende, multinazionali e partiti politici. E sarà sempre così perché questa è l’unica possibilità, secondo noi, per fare giornalismo libero e imparziale. Un’informazione – finalmente – senza padroni.

Ti è piaciuto questo articolo? Pensi sia importante che notizie e informazioni come queste vengano pubblicate e lette da sempre più persone? Sostieni il nostro lavoro con una donazione. Grazie.

Articoli correlati

1 commento

  1. E’ ben scritto che costoro si sono guadagnati il primato di gruppo più antipatico , ma non solo per le loro azioni , di cui i comuni sono chiamati a ripagare i danni . Chi ha avuto modo di ascoltare le voci dei loro rappresentanti non può che provare antipatia per questi giovani aggressivi anche verbalmente , con una dottrina senza alcun contradditorio ed un parlare a macchinetta per ripetere sempre le stesse cose imparate a memoria. Si sono antipatici perchè non è quello che ci si aspetta dai nostri giovani . Condanne penali ? No. Ripagare quello che serve per sistemare i danni fatti assolutamente SI, con ore di lavoro pure. PS: qualcuno mi spiega il significato profondo di farsi riprendere a seno nudo delle ragazze del gruppo?

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di "The Week" prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter

Ultimi

Articoli nella stessa categoria

Grazie per aver già letto

10 dei nostri articoli questo mese.

Chiudendo questo pop up potrai continuare la lettura.
Sappi però che abbiamo bisogno di te,
per continuare a fare un giornalismo libero e imparziale.

Clicca qui e  scopri i nostri piani di abbonamento e supporta
Un’informazione – finalmente – senza padroni.

ABBONATI / SOSTIENI