mercoledì 2 Aprile 2025

La BCE taglia i tassi d’interesse per la prima volta dal 2019

La Banca centrale europea ha annunciato il primo, lieve, taglio dei tassi d’interesse da settembre 2019, segnando una prima inversione di tendenza e la fine ufficiale del ciclo record di rapidi rialzi iniziato dopo la guerra in Ucraina con l’impennata dell’inflazione. Ma l’attenzione degli investitori sembra essersi già spostata su ciò che accadrà dopo il taglio di giugno da parte dell’istituto di Francoforte. Infatti, l’inflazione dell’area dell’euro a maggio è risultata leggermente superiore alle attese, attestandosi al 2,6%. Inoltre, la crescita negoziata dei salari, un dato attentamente monitorato dalla BCE, ha riaccelerato nel primo trimestre al 4,7% dopo aver toccato il 4,5% nel quarto trimestre del 2023.

Ultime notizie

17 studenti di un liceo milanese sono stati sospesi per un’ora di occupazione

Un’occupazione-lampo durata poco più di un’ora, una raffica di sospensioni e una scuola divisa tra provvedimenti disciplinari e accuse...

Torino, svelata nuova rete che collega ‘ndrangheta e imprenditoria

L'attività economica e criminale della 'Ndrangheta in Piemonte è sempre più preoccupante e pervasiva. È quanto emerge dalle risultanze...

Tre soldati USA sono morti in un misterioso incidente al confine con la Bielorussia

Tre dei quattro soldati dell'esercito statunitense scomparsi nei pressi del confine lituano con la Bielorussia la scorsa settimana sono...

Ogni europeo spreca in media 130 chili di cibo l’anno

Ogni giorno, in Europa, tonnellate di cibo perfettamente commestibile finiscono nei cassonetti, sprecate lungo l'intera filiera alimentare. Dalla produzione...