mercoledì 2 Aprile 2025

UE, via libera alla legge sul ripristino della natura, no dell’Italia

Nella giornata di oggi i Ministri dell’Ambiente comunitari hanno dato il via libera alla legge sul ripristino della natura. A votare contro, insieme a Finlandia, Olanda, Polonia, Svezia e Ungheria, anche l’Italia. Tra gli astenuti risulta invece solo il Belgio. La legge UE sul ripristino della natura è la prima al mondo a stabilire obiettivi vincolanti per invertire il disboscamento e i danni ambientali causati dalle attività industriali. La norma prevede inoltre che, entro il 2030, vengano attuate misure di ripristino della natura su almeno il 20% delle aree degradate dell’Unione Europea, e stabilisce anche misure di ‘riabilitazione’ in sette diversi settori chiave.

Ultime notizie

Gaza, si aggrava la carestia: l’ONU chiude tutti i suoi panifici

A partire da oggi, mercoledì 2 aprile, tutti i panifici nella Striscia di Gaza sono chiusi. È il risultato...

17 studenti di un liceo milanese sono stati sospesi per un’ora di occupazione

Un’occupazione-lampo durata poco più di un’ora, una raffica di sospensioni e una scuola divisa tra provvedimenti disciplinari e accuse...

Torino, svelata nuova rete che collega ‘ndrangheta e imprenditoria

L'attività economica e criminale della 'Ndrangheta in Piemonte è sempre più preoccupante e pervasiva. È quanto emerge dalle risultanze...

Tre soldati USA sono morti in un misterioso incidente al confine con la Bielorussia

Tre dei quattro soldati dell'esercito statunitense scomparsi nei pressi del confine lituano con la Bielorussia la scorsa settimana sono...