sabato 29 Giugno 2024

Il Kansas ha fatto causa a Pfizer per aver travisato i dati sull’efficacia dei vaccini Covid

Nuova causa in tribunale mossa contro il colosso farmaceutico Pfizer, accusato di aver illegalmente travisato l’efficacia del proprio vaccino anti-COVID-19, violando la legge a tutela dei consumatori del Kansas. L’esposto è stato presentato dal Procuratore Generale del medesimo Stato federale degli Stati Uniti Kris Kobach, il quale lunedì 17 giugno ha compilato un documento di 179 pagine per delineare l’impianto di imputazione. Nello specifico, l’accusa principale lanciata a Pfizer è che il colosso farmaceutico avrebbe “ingannato i cittadini” descrivendo il proprio vaccino come “sicuro ed efficace”, nonostante la stessa azienda fosse a conoscenza della connessione del medicinale con “effetti collaterali seri e avversi, come miocardite, pericardite, interruzione della gravidanza, e morte”.

Secondo l’accusa, Pfizer, conscio della riduzione dell’efficacia del vaccino nel tempo e della sua mancanza di protezione sulle varianti, avrebbe nascosto la reale portata di copertura del farmaco, ingannando i cittadini. Oltre a ciò, l’azienda farmaceutica avrebbe millantato la capacità di prevenire la trasmissione del vaccino senza avere mai condotto i dovuti test sulla questione. Per farlo, Pfizer avrebbe creato una vera e propria campagna di censura sui social media, e sarebbe finita per guadagnare 75 miliardi di dollari dalle vendite. Secondo il procuratore, tutte queste azioni violerebbero vecchi giudizi delle corti del Kansas, nonché leggi dello stesso Stato, motivo per cui “Pfizer deve essere ritenuta responsabile di avere rappresentato mendacemente i benefici del suo vaccino contro il COVID-19, nascondendo e sopprimendo al tempo stesso la verità sui rischi per la sicurezza, sul calo di efficacia e sull’incapacità di prevenire la trasmissione del suo vaccino”.

Il Kansas non è il primo Stato federale degli USA ad avere portato Pfizer in tribunale. Già a dicembre il Texas aveva mosso una causa contro il colosso farmaceutico, portando avanti analoghe accuse.

L'Indipendente non riceve alcun contributo pubblico né ospita alcuna pubblicità, quindi si sostiene esclusivamente grazie agli abbonati e alle donazioni dei lettori. Non abbiamo né vogliamo avere alcun legame con grandi aziende, multinazionali e partiti politici. E sarà sempre così perché questa è l’unica possibilità, secondo noi, per fare giornalismo libero e imparziale. Un’informazione – finalmente – senza padroni.

Ti è piaciuto questo articolo? Pensi sia importante che notizie e informazioni come queste vengano pubblicate e lette da sempre più persone? Sostieni il nostro lavoro con una donazione. Grazie.

Articoli correlati

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di "The Week" prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter

Ultimi

Articoli nella stessa categoria

Grazie per aver già letto

10 dei nostri articoli questo mese.

Chiudendo questo pop up potrai continuare la lettura.
Sappi però che abbiamo bisogno di te,
per continuare a fare un giornalismo libero e imparziale.

Clicca qui e  scopri i nostri piani di abbonamento e supporta
Un’informazione – finalmente – senza padroni.

ABBONATI / SOSTIENI