domenica 30 Giugno 2024

Messico: lo Stato “in pace” dove muoiono più civili che in ogni conflitto

Più di cinquemila episodi di violenza mirata contro i civili solo nel 2023: se questi numeri riguardassero un Paese dichiaratamente in guerra, probabilmente non ci sorprenderebbero. Tuttavia, il fatto che si riferiscano al Messico, uno Stato formalmente democratico e senza alcun conflitto ufficiale in corso, è sconcertante. Secondo l’ACLED, un’organizzazione non governativa specializzata nella raccolta di dati, analisi e mappatura dei conflitti nel mondo, il Messico è considerato il Paese più pericoloso al mondo per i civili. Se si tengono conto di tutti e quattro gli indicatori valutati dall’...

Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci 
(al costo di un caffè la settimana) e prosegui con la lettura dell'articolo.

Se sei già abbonato effettua l'accesso qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" in alto a destra.

ABBONATI / SOSTIENI

L'Indipendente non ha alcuna pubblicità né riceve alcun contributo pubblico. E nemmeno alcun contatto con partiti politici. Esiste solo grazie ai suoi abbonati. Solo così possiamo garantire ai nostri lettori un'informazione veramente libera, imparziale ma soprattutto senza padroni.
Grazie se vorrai aiutarci in questo progetto ambizioso.

Ti è piaciuto questo articolo? Pensi sia importante che notizie e informazioni come queste vengano pubblicate e lette da sempre più persone? Sostieni il nostro lavoro con una donazione. Grazie.

L'Indipendente non riceve alcun contributo pubblico né ospita alcuna pubblicità, quindi si sostiene esclusivamente grazie agli abbonati e alle donazioni dei lettori. Non abbiamo né vogliamo avere alcun legame con grandi aziende, multinazionali e partiti politici. E sarà sempre così perché questa è l’unica possibilità, secondo noi, per fare giornalismo libero e imparziale. Un’informazione – finalmente – senza padroni.

Articoli correlati

1 commento

  1. Tranquilli il Pesos Messicano si è rivalutato talmente tanto sul Dollaro, che per i costi maggiori gran parte della droga smetterà di passare per il Messico e dovrà andare in USA direttamente dai paesi produttori, dando al Messico un po’ più di pace.

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di "The Week" prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter

Ultimi

+ visti

Grazie per aver già letto

10 dei nostri articoli questo mese.

Chiudendo questo pop up potrai continuare la lettura.
Sappi però che abbiamo bisogno di te,
per continuare a fare un giornalismo libero e imparziale.

Clicca qui e  scopri i nostri piani di abbonamento e supporta
Un’informazione – finalmente – senza padroni.

ABBONATI / SOSTIENI