domenica 23 Febbraio 2025

UE, confermati i dazi sui veicoli elettrici cinesi

La Commissione Europea ha confermato i dazi sui veicoli elettrici cinesi che entreranno in vigore a partire da domani, venerdì 5 luglio. La misura è stata anticipata all’inizio di giugno e intende contrastare gli ingenti sussidi statali rivolti alle varie aziende della filiera automobilistica che verrebbero elargiti da Pechino. Nello specifico, le sovvenzioni statali cinesi permetterebbero alle stesse aziende automobilistiche di abbassare notevolmente i prezzi del prodotto finale, e configurerebbero come un caso concorrenza sleale. I dazi intendono in tal senso compensare il vantaggio concesso dai sussidi e sono calcolati in base alla societĂ  madre, al fatturato annuo, e all’ammontare stimato delle sovvenzioni ricevute dall’azienda in questione.

Ultime notizie

“No allo stato di polizia”: in migliaia in piazza contro il ddl 1660

Migliaia di persone sono scese ieri in piazza per protestare contro l'ormai noto disegno di legge 1660. La mobilitazione,...

Emergenza arsenico a Messina: nuovi sequestri nel cantiere del raddoppio ferroviario

L'arsenico torna a fare paura a Messina. La Procura della Repubblica ha disposto il sequestro di un'area di circa...

Roma, Bologna e altre città europee chiedono all’Ue un piano per la crisi abitativa

Ci sono i sindaci delle cittĂ  italiane Roma e Bologna, ma anche quelli di metropoli come Amsterdam, Parigi e...

I media si scandalizzano per le bare di Hamas, ma dimenticano le fosse comuni israeliane

Hamas ha riconsegnato i corpi dei primi quattro ostaggi defunti a Israele. Le loro bare erano esposte su un...