Abbiamo imparato a conoscere bene le caratteristiche dell'azione delle mafie nel mondo reale. Ci sono tempi e luoghi in cui la criminalità organizzata sceglie di fare la voce grossa a suon di minacce e proiettili, mostrando “fisicamente” la propria potenza e autorità alla comunità di riferimento, altri in cui preferisce giocare il suo ruolo secondo la strategia della "sommersione”, stringendo accordi sotto banco con politici, imprenditori e uomini di potere per convenienza, all'insegna del quieto vivere. La stessa medaglia a due facce viene utilizzata dalla mafia negli angusti meandri del mond...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci (al costo di un caffè la settimana) e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" in alto a destra.
L'Indipendente non ha alcuna pubblicità né riceve alcun contributo pubblico. E nemmeno alcun contatto con partiti politici. Esiste solo grazie ai suoi abbonati. Solo così possiamo garantire ai nostri lettori un'informazione veramente libera, imparziale ma soprattutto senza padroni.
Grazie se vorrai aiutarci in questo progetto ambizioso.