Sono stati realizzati e studiati nuovi biosensori 3D direttamente nel cervello in via di sviluppo e nel midollo spinale degli embrioni di pollo che aprono a nuove strade per comprendere meglio e prevenire alcune malattie: è quanto emerge da un nuovo studio sottoposto a revisione paritaria e pubblicato sulla rivista scientifica Nature Materials da un team internazionale di scienziati composto da ricercatori dell’Università di Padova e dell’Istituto Veneto di Medicina Molecolare in collaborazione con l’University College London. Si tratta di sensori di forza meccanica adibiti a studiare i parame...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci (al costo di un caffè la settimana) e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" in alto a destra.
L'Indipendente non ha alcuna pubblicità né riceve alcun contributo pubblico. E nemmeno alcun contatto con partiti politici. Esiste solo grazie ai suoi abbonati. Solo così possiamo garantire ai nostri lettori un'informazione veramente libera, imparziale ma soprattutto senza padroni.
Grazie se vorrai aiutarci in questo progetto ambizioso.