lunedì 24 Febbraio 2025

Bangladesh: salgono a 163 le vittime delle rivolte

Domenica, la Corte Suprema del Bangladesh ha deciso di fare alcune concessioni alla popolazione in rivolta da oltre una settimana per via delle nuove politiche sul lavoro, riducendo significativamente (dal 56% al 7%) il numero di posti di lavoro governativi riservati ai veterani di guerra e ai loro discendenti. Tanto non è bastato a placare le rivolte: mentre per il capo dell’esercito la situazione al momento «è sotto controllo», il bilancio delle vittime tra chi protesta è arrivato a 163. Gli studenti hanno promesso di proseguire le proteste fino a quando non saranno scarcerati i manifestanti detenuti e fin quando i funzionari responsabili delle violenze non saranno licenziati.

Ultime notizie

“No allo stato di polizia”: in migliaia in piazza contro il ddl 1660

Migliaia di persone sono scese ieri in piazza per protestare contro l'ormai noto disegno di legge 1660. La mobilitazione,...

Emergenza arsenico a Messina: nuovi sequestri nel cantiere del raddoppio ferroviario

L'arsenico torna a fare paura a Messina. La Procura della Repubblica ha disposto il sequestro di un'area di circa...

Roma, Bologna e altre città europee chiedono all’Ue un piano per la crisi abitativa

Ci sono i sindaci delle cittĂ  italiane Roma e Bologna, ma anche quelli di metropoli come Amsterdam, Parigi e...

I media si scandalizzano per le bare di Hamas, ma dimenticano le fosse comuni israeliane

Hamas ha riconsegnato i corpi dei primi quattro ostaggi defunti a Israele. Le loro bare erano esposte su un...