Il Senato accademico dell'Università di Parma ha approvato a maggioranza la mozione "Ripudio della guerra", un documento che attesta una presa di posizione chiara e decisa dell’ateneo in sostegno alla causa palestinese, come richiesto dalle proteste studentesche degli ultimi mesi. Nella mozione, il Senato accademico scrive di voler diventare un "agente di pace", impegnandosi attivamente a supportare studentesse, studenti, ricercatori e ricercatrici palestinesi, e proseguendo nella politica già avviata di assegnazione di borse di ricerca per studiosi palestinesi. Oltre a chiedere un immediato "...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci (al costo di un caffè la settimana) e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" in alto a destra.
L'Indipendente non ha alcuna pubblicità né riceve alcun contributo pubblico. E nemmeno alcun contatto con partiti politici. Esiste solo grazie ai suoi abbonati. Solo così possiamo garantire ai nostri lettori un'informazione veramente libera, imparziale ma soprattutto senza padroni.
Grazie se vorrai aiutarci in questo progetto ambizioso.