domenica 23 Febbraio 2025

Caporalato, sei aziende su dieci sono irregolari

Nelle campagne italiane quasi la metĂ  dei lavoratori agricoli sono irregolari e oltre la metĂ  delle aziende non rispettano le norme. Controlli congiunti di Inps, carabinieri e Ispettorato del lavoro in province ad alta densitĂ  di braccianti (Mantova, Modena, Latina, Caserta, Foggia) hanno rivelato un fenomeno allarmante: su 109 aziende ispezionate, 62 presentavano irregolaritĂ  (56,9%), mentre su 505 lavoratori controllati, 236 erano irregolari (46,7%). Tra questi c’erano 136 stranieri e figuravano anche 3 minorenni. Sono stati inoltre trovati 64 lavoratori impiegati completamente in nero, di cui 23 erano stranieri sprovvisti di regolare permesso di soggiorno.

Ultime notizie

Emergenza arsenico a Messina: nuovi sequestri nel cantiere del raddoppio ferroviario

L'arsenico torna a fare paura a Messina. La Procura della Repubblica ha disposto il sequestro di un'area di circa...

Roma, Bologna e altre città europee chiedono all’Ue un piano per la crisi abitativa

Ci sono i sindaci delle cittĂ  italiane Roma e Bologna, ma anche quelli di metropoli come Amsterdam, Parigi e...

I media si scandalizzano per le bare di Hamas, ma dimenticano le fosse comuni israeliane

Hamas ha riconsegnato i corpi dei primi quattro ostaggi defunti a Israele. Le loro bare erano esposte su un...

L’invocazione di Saffo ad Afròdite (VII-VI sec.a.C.)

Afròdite, dea dal trono screziato, subdola tessitrice, figlia di Zeus, ti prego, non soggiogare, eccelsa, alle ingrate ansie il mio cuore, ma qui...