lunedì 24 Febbraio 2025

Eutanasia, Toscana: prima applicazione dei nuovi parametri

Venerdì 26 luglio, l’Azienda USL Toscana Nord-Ovest ha accolto la richiesta di accesso al suicidio assistito a una paziente affetta da sclerosi multipla applicando i nuovi parametri sanciti dall’ultima sentenza della Corte Costituzionale. Questa ha infatti esteso parzialmente le condizioni in cui si può parlare di “trattamento di sostegno vitale”, uno dei criteri di accesso alla pratica. In Italia il suicidio assistito non è regolato da alcuna legge, ma regge le proprie basi sulla cosiddetta “sentenza Cappato” che sancisce iter da seguire e requisiti (integrati da una ulteriore sentenza) necessari perchĂ© non sussista reato.

Ultime notizie

“No allo stato di polizia”: in migliaia in piazza contro il ddl 1660

Migliaia di persone sono scese ieri in piazza per protestare contro l'ormai noto disegno di legge 1660. La mobilitazione,...

Emergenza arsenico a Messina: nuovi sequestri nel cantiere del raddoppio ferroviario

L'arsenico torna a fare paura a Messina. La Procura della Repubblica ha disposto il sequestro di un'area di circa...

Roma, Bologna e altre città europee chiedono all’Ue un piano per la crisi abitativa

Ci sono i sindaci delle cittĂ  italiane Roma e Bologna, ma anche quelli di metropoli come Amsterdam, Parigi e...

I media si scandalizzano per le bare di Hamas, ma dimenticano le fosse comuni israeliane

Hamas ha riconsegnato i corpi dei primi quattro ostaggi defunti a Israele. Le loro bare erano esposte su un...