domenica 23 Febbraio 2025

L’economia dell’area euro è ancora debole ma cresce più del previsto

Nel secondo trimestre di quest’anno, l’economia dell’area euro è cresciuta molto più del previsto, con il PIL aumentato dello 0,3% (rispetto alle previsioni dello 0,2). La crescita è riuscita a compensare anche la perdita dello 0,1% della Germania. All’inizio di luglio, la BCE ha dichiarato che l’espansione nel 2024 sarà contenuta e vulnerabile a qualsiasi debolezza globale o escalation delle tensioni commerciali e militari. Gli economisti prevedono che l’andamento complessivo dell’inflazione nella regione si mantenga stabile a luglio al 2,5% (notevolmente al di sopra dell’obiettivo del 2% della BCE). I funzionari hanno segnalato una possibile riduzione dei tassi a settembre.

Ultime notizie

“No allo stato di polizia”: in migliaia in piazza contro il ddl 1660

Migliaia di persone sono scese ieri in piazza per protestare contro l'ormai noto disegno di legge 1660. La mobilitazione,...

Emergenza arsenico a Messina: nuovi sequestri nel cantiere del raddoppio ferroviario

L'arsenico torna a fare paura a Messina. La Procura della Repubblica ha disposto il sequestro di un'area di circa...

Roma, Bologna e altre città europee chiedono all’Ue un piano per la crisi abitativa

Ci sono i sindaci delle città italiane Roma e Bologna, ma anche quelli di metropoli come Amsterdam, Parigi e...

I media si scandalizzano per le bare di Hamas, ma dimenticano le fosse comuni israeliane

Hamas ha riconsegnato i corpi dei primi quattro ostaggi defunti a Israele. Le loro bare erano esposte su un...