mercoledì 23 Aprile 2025

L’economia dell’area euro è ancora debole ma cresce più del previsto

Nel secondo trimestre di quest’anno, l’economia dell’area euro è cresciuta molto più del previsto, con il PIL aumentato dello 0,3% (rispetto alle previsioni dello 0,2). La crescita è riuscita a compensare anche la perdita dello 0,1% della Germania. All’inizio di luglio, la BCE ha dichiarato che l’espansione nel 2024 sarà contenuta e vulnerabile a qualsiasi debolezza globale o escalation delle tensioni commerciali e militari. Gli economisti prevedono che l’andamento complessivo dell’inflazione nella regione si mantenga stabile a luglio al 2,5% (notevolmente al di sopra dell’obiettivo del 2% della BCE). I funzionari hanno segnalato una possibile riduzione dei tassi a settembre.

Ultime notizie

In tutta la Francia si stanno verificando attacchi armati contro le carceri

Da circa una settimana gli agenti penitenziari e numerosi centri di detenzione in Francia sono stati presi di mira...

Gli schieramenti dentro la Chiesa in vista del prossimo Conclave

Con la morte di Papa Francesco si apre un nuovo scenario per la vita della Chiesa, stretta tra l'eredità...

Imprese italiane, aumentano i fallimenti: sono oltre 9 mila nel 2024

C'è un dato che racconta bene la fragilità del tessuto imprenditoriale italiano nel 2024: il numero di aziende fallite...

Il nuovo codice della Strada è già stato rinviato alla Corte Costituzionale

Il Tribunale di Pordenone ha rinviato alla Corte costituzionale il nuovo Codice della Strada, promosso dal ministro dei Trasporti...