Sembra che oggi nel mondo non si trovi altra soluzione se non la guerra per risolvere i conflitti. In quasi tutte le zone dell’emisfero, il pianeta è interessato da scontri militari tra Stati, conflitti per procura alimentati da potenze estere, gruppi paramilitari fuori controllo, milizie e mercenari con o senza bandiera. Secondo l’ultimo Conflict Index , un rapporto che monitora i conflitti nel mondo, dall’inizio dell’anno un abitante della Terra su sei è stato esposto a un qualche tipo di violenza armata. Centinaia di gruppi che usano a scopo politico differenze etniche, religiose o sociali ...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci (al costo di un caffè la settimana) e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" in alto a destra.
L'Indipendente non ha alcuna pubblicità né riceve alcun contributo pubblico. E nemmeno alcun contatto con partiti politici. Esiste solo grazie ai suoi abbonati. Solo così possiamo garantire ai nostri lettori un'informazione veramente libera, imparziale ma soprattutto senza padroni.
Grazie se vorrai aiutarci in questo progetto ambizioso.