mercoledì 23 Aprile 2025

Debito pubblico italiano, nuovo record: sfiorati i 3 miliardi

A giugno il debito pubblico italiano è aumentato di 30,3 miliardi di euro, arrivando complessivamente alla cifra di 2948,5 miliardi. Il dato costituisce un nuovo record, i cui effetti preoccupano nel lungo termine. Secondo Banca d’Italia, l’incremento «riflette il fabbisogno delle Amministrazioni pubbliche (15,3 miliardi), la crescita delle disponibilità liquide del Tesoro (13,5 miliardi, a 45,4), nonché l’effetto degli scarti e dei premi all’emissione e al rimborso, della rivalutazione dei titoli indicizzati all’inflazione e della variazione dei tassi di cambio (1,4 miliardi)». Se la maggioranza di governo esulta per le entrate, sostenendo che «la cura Meloni sta funzionando», il PD ritiene invece che il governo «non stia facendo nulla» per arrestare la crescita del debito.

Ultime notizie

In tutta la Francia si stanno verificando attacchi armati contro le carceri

Da circa una settimana gli agenti penitenziari e numerosi centri di detenzione in Francia sono stati presi di mira...

Gli schieramenti dentro la Chiesa in vista del prossimo Conclave

Con la morte di Papa Francesco si apre un nuovo scenario per la vita della Chiesa, stretta tra l'eredità...

Imprese italiane, aumentano i fallimenti: sono oltre 9 mila nel 2024

C'è un dato che racconta bene la fragilità del tessuto imprenditoriale italiano nel 2024: il numero di aziende fallite...

Il nuovo codice della Strada è già stato rinviato alla Corte Costituzionale

Il Tribunale di Pordenone ha rinviato alla Corte costituzionale il nuovo Codice della Strada, promosso dal ministro dei Trasporti...