lunedì 24 Febbraio 2025

Malattie genetiche, lo studio: “Rischio collegato all’età del padre”

Alcune malattie genetiche sono trasmesse prevalentemente per via paterna, e il rischio aumenta col progredire dell’età in quanto le cellule che danno origine agli spermatozoi e che contengono le mutazioni si replicano nel corso della vita, aumentando di numero. Lo riporta una nuova ricerca condotta dall’Università di Oxford e dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, sottoposta a revisione paritaria e pubblicata su The American Journal of Human Genetics. «Si tratta di risultati rilevanti non solo per le importanti implicazioni in ambito di consulenza genetica e di calcolo del rischio riproduttivo, ma anche in termini di nuove conoscenze», spiega il coautore e dottor Marco Tartaglia.

Ultime notizie

“No allo stato di polizia”: in migliaia in piazza contro il ddl 1660

Migliaia di persone sono scese ieri in piazza per protestare contro l'ormai noto disegno di legge 1660. La mobilitazione,...

Emergenza arsenico a Messina: nuovi sequestri nel cantiere del raddoppio ferroviario

L'arsenico torna a fare paura a Messina. La Procura della Repubblica ha disposto il sequestro di un'area di circa...

Roma, Bologna e altre città europee chiedono all’Ue un piano per la crisi abitativa

Ci sono i sindaci delle città italiane Roma e Bologna, ma anche quelli di metropoli come Amsterdam, Parigi e...

I media si scandalizzano per le bare di Hamas, ma dimenticano le fosse comuni israeliane

Hamas ha riconsegnato i corpi dei primi quattro ostaggi defunti a Israele. Le loro bare erano esposte su un...