giovedì 3 Aprile 2025

Malattie genetiche, lo studio: “Rischio collegato all’età del padre”

Alcune malattie genetiche sono trasmesse prevalentemente per via paterna, e il rischio aumenta col progredire dell’età in quanto le cellule che danno origine agli spermatozoi e che contengono le mutazioni si replicano nel corso della vita, aumentando di numero. Lo riporta una nuova ricerca condotta dall’Università di Oxford e dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, sottoposta a revisione paritaria e pubblicata su The American Journal of Human Genetics. «Si tratta di risultati rilevanti non solo per le importanti implicazioni in ambito di consulenza genetica e di calcolo del rischio riproduttivo, ma anche in termini di nuove conoscenze», spiega il coautore e dottor Marco Tartaglia.

Ultime notizie

I dazi di Trump: colpiti oltre cento Paesi, anche “i ladri europei” nel mirino

Dopo mesi di attese, annunci e minacce, ieri è andato in scena quello che Trump ha definito Liberation Day...

La Finlandia abbandona la Convenzione sulle mine antiuomo e aumenta la spesa militare

La Finlandia, entrata nell’Alleanza Atlantica nel 2023, ha annunciato che intende abbandonare la Convenzione di Ottawa che vieta l’uso,...

Per la prima volta in assoluto sono state osservate le aurore di Nettuno

Già da tempo si sa che il nostro pianeta non ha certamente il monopolio delle aurore. Tuttavia, la concorrenza...

Gaza, si aggrava la carestia: l’ONU chiude tutti i suoi panifici

A partire da oggi, mercoledì 2 aprile, tutti i panifici nella Striscia di Gaza sono chiusi. È il risultato...