giovedì 17 Aprile 2025

L’UE conferma i dazi alle auto elettriche cinesi

La Commissione Europea ha confermato (al ribasso) i dazi imposti il 4 luglio sulle auto elettriche prodotte in Cina, stabilendo un aumento compreso tra il 17% e il 36,3% sui prezzi di vendita in Europa. Sebbene la tariffa aggiuntiva, che si somma al 10% già esistente, non sia ancora definitiva, la misura potrebbe essere resa permanente a partire da novembre 2024, sempre che non si raggiunga un accordo con Pechino entro fine ottobre. Vi è inoltre un dazio ad hoc del 9% per Tesla, che si applicherà solo alle auto esportare dalla Cina.

Ultime notizie

ENI si accorda con l’argentina per sfruttare il gas estratto devastando la Patagonia

Il CEO del colosso fossile italiano ENI, Claudio Descalzi, e il presidente e amministratore delegato della compagnia petrolifera partecipata...

I relatori ONU (di nuovo) contro il dl Sicurezza: “lede i diritti umani, va abrogato”

Dopo la lettera risalente a qualche mese fa, nella quale si esprimeva il timore che le norme contenute nel...

Il Ghana caccia le aziende straniere dalle miniere d’oro e avvia la nazionalizzazione

Il Ghana ha cacciato le aziende straniere dal suo mercato dell’oro, ordinando di cessare la compravendita e l’esportazione del...

I quasi duemila lavoratori del gruppo Beko non saranno licenziati

Alla fine, le cinque fabbriche italiane di Beko – ex Whirlpool – situate in provincia di Siena, Varese, Ancona,...