giovedì 3 Aprile 2025

Gli USA hanno sanzionato 4 dirigenti italiani per vicinanza alla Russia

Il dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti d’America ha annunciato di aver imposto sanzioni a quasi 400 società ed individui per i loro affari con la Russia, sottoposta particolarmente a sanzioni dopo lo scoppio del conflitto con l’Ucraina. Nella lista compaiono per la prima volta i nomi degli italiani Flavio Graziottin, 81 anni, di Idronaut, azienda brianzola attiva nello sviluppo di strumentazione marina; Massimo Facchini, 53 anni, e Fulvio Salvatori, 58 anni, di Fagima Fresatrici, che si occupa della produzione di macchine utensili e Giulio Sfoglietti, 64 anni, dell’azienda di telecomunicazioni Microlab. La principale conseguenza di tale decisione comporta il blocco delle esportazioni a Washington nonché restrizioni agli scambi commerciali in dollari sul mercato mondiale.

Ultime notizie

I dazi di Trump: colpiti oltre cento Paesi, anche “i ladri europei” nel mirino

Dopo mesi di attese, annunci e minacce, ieri è andato in scena quello che Trump ha definito Liberation Day...

La Finlandia abbandona la Convenzione sulle mine antiuomo e aumenta la spesa militare

La Finlandia, entrata nell’Alleanza Atlantica nel 2023, ha annunciato che intende abbandonare la Convenzione di Ottawa che vieta l’uso,...

Per la prima volta in assoluto sono state osservate le aurore di Nettuno

Già da tempo si sa che il nostro pianeta non ha certamente il monopolio delle aurore. Tuttavia, la concorrenza...

Gaza, si aggrava la carestia: l’ONU chiude tutti i suoi panifici

A partire da oggi, mercoledì 2 aprile, tutti i panifici nella Striscia di Gaza sono chiusi. È il risultato...