La curcuma, spezia studiata da anni per le sue numerose proprietà benefiche, potrebbe anche aiutare a migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da atrofia muscolare spinale (SMA) che non sviluppano una risposta significativa se sottoposti ai farmaci tradizionali. È quanto riportato da una nuova ricerca condotta dall’Università Statale di Milano e dall’Università di Pavia, sottoposta a revisione paritaria e pubblicata sull’International Journal of Molecular Sciences. Il tutto grazie alle caratteristiche della curcumina che, estratta dalla curcuma, possiede significative proprietà an...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci (al costo di un caffè la settimana) e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" in alto a destra.
L'Indipendente non ha alcuna pubblicità né riceve alcun contributo pubblico. E nemmeno alcun contatto con partiti politici. Esiste solo grazie ai suoi abbonati. Solo così possiamo garantire ai nostri lettori un'informazione veramente libera, imparziale ma soprattutto senza padroni.
Grazie se vorrai aiutarci in questo progetto ambizioso.