In Australia è stata progettata e costruita una nuova struttura che permette di tenere alla larga i predatori selvatici e, allo stesso tempo, consente alle tartarughe di spostarsi in cerca di acqua. Tale soluzione consiste in una serie di tunnel pieni d’acqua e protetti da una griglia, i quali permettono alle testuggini di transitare al di sotto delle recinzioni costruite per proteggere i quoll orientali dai predatori. «Sappiamo da tempo che le tartarughe utilizzano la rete di paludi e laghi di Booderee, nutrendosi e ingrassando nelle paludi e migrando verso i laghi permanenti quando le paludi...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci (al costo di un caffè la settimana) e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" in alto a destra.
L'Indipendente non ha alcuna pubblicità né riceve alcun contributo pubblico. E nemmeno alcun contatto con partiti politici. Esiste solo grazie ai suoi abbonati. Solo così possiamo garantire ai nostri lettori un'informazione veramente libera, imparziale ma soprattutto senza padroni.
Grazie se vorrai aiutarci in questo progetto ambizioso.