mercoledì 23 Aprile 2025

Medicina, lo studio: sfruttare caratteristica del cancro per nuove cure

Un gruppo di ricercatori coordinati dal prof. Stefano Santaguida dell’Istituto Europeo di Oncologia ha scoperto che due classi di farmaci anticancro già in uso sono in grado di interferire con l’aneuploidia, ovvero la caratteristica genetica comune nelle cellule tumorali. Gli scienziati hanno individuato un nuovo approccio terapeutico applicabile in principio a diversi tipi di cancro e i risultati della ricerca sono stati pubblicati sulle prestigiose riviste scientifiche Nature Communications e Cancer Discovery. «Siamo fiduciosi che i nostri studi offriranno a breve nuove possibilità di cura per l’ampio gruppo di tumori aneuploidi», ha commentato il prof. Stefano Santaguida, coautore dello studio.

Ultime notizie

Il governo decreta 5 giorni di lutto per il papa e oscura i festeggiamenti per la Liberazione

A seguito della morte di papa Francesco, avvenuta lunedì nelle prime ore del mattino, il governo Meloni ha decretato,...

In tutta la Francia si stanno verificando attacchi armati contro le carceri

Da circa una settimana gli agenti penitenziari e numerosi centri di detenzione in Francia sono stati presi di mira...

Gli schieramenti dentro la Chiesa in vista del prossimo Conclave

Con la morte di Papa Francesco si apre un nuovo scenario per la vita della Chiesa, stretta tra l'eredità...

Imprese italiane, aumentano i fallimenti: sono oltre 9 mila nel 2024

C'è un dato che racconta bene la fragilità del tessuto imprenditoriale italiano nel 2024: il numero di aziende fallite...