La Corte di Giustizia Europea ha dichiarato non validi gli accordi di pesca e agricoltura siglati nel 2019 tra l’Unione Europea e il Marocco, che permettevano a quest’ultimo di esportare nell’UE prodotti provenienti dal Sahara Occidentale. Una decisione considerata una vittoria significativa per i diritti del popolo saharawi, nativo di questa regione contesa, che non ha mai dato il proprio consenso allo sfruttamento delle risorse locali, come sottolineato nel testo della dichiarazione. La Corte ha infatti evidenziato che ogni accordo che coinvolga il Sahara Occidentale deve rispettare il princ...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci (al costo di un caffè la settimana) e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" in alto a destra.
L'Indipendente non ha alcuna pubblicità né riceve alcun contributo pubblico. E nemmeno alcun contatto con partiti politici. Esiste solo grazie ai suoi abbonati. Solo così possiamo garantire ai nostri lettori un'informazione veramente libera, imparziale ma soprattutto senza padroni.
Grazie se vorrai aiutarci in questo progetto ambizioso.