domenica 23 Febbraio 2025

Sanzioni UE alla Russia, l’Ungheria pone di nuovo il veto

L’Ungheria ha posto il veto all’estensione del congelamento degli asset russi da 6 a 36 mesi. La posizione ungherese potrebbe causare difficoltà alla Commissione von der Leyen 2, soprattutto perché il rinnovo meno frequente del blocco sugli asset è considerato cruciale per mantenere gli aiuti finanziari promessi all’Ucraina. Alcuni di questi derivano da un pacchetto di prestiti finanziato proprio dai beni russi congelati. Altri Stati membri sono contrari a spacchettare i provvedimenti, lasciando il nodo irrisolto fino al prossimo Consiglio Europeo. Il pacchetto sanzionatorio ha infatti bisogno dell’unanimità. Secondo quanto dichiarato dal ministro delle Finanze ungherese, Mihàly Varga, la questione sarà probabilmente rinviata a novembre.

Ultime notizie

“No allo stato di polizia”: in migliaia in piazza contro il ddl 1660

Migliaia di persone sono scese ieri in piazza per protestare contro l'ormai noto disegno di legge 1660. La mobilitazione,...

Emergenza arsenico a Messina: nuovi sequestri nel cantiere del raddoppio ferroviario

L'arsenico torna a fare paura a Messina. La Procura della Repubblica ha disposto il sequestro di un'area di circa...

Roma, Bologna e altre città europee chiedono all’Ue un piano per la crisi abitativa

Ci sono i sindaci delle città italiane Roma e Bologna, ma anche quelli di metropoli come Amsterdam, Parigi e...

I media si scandalizzano per le bare di Hamas, ma dimenticano le fosse comuni israeliane

Hamas ha riconsegnato i corpi dei primi quattro ostaggi defunti a Israele. Le loro bare erano esposte su un...