- L'INDIPENDENTE - https://www.lindipendente.online -

Sostanze tossiche in shampoo, creme e profumi: ancora ritiri, ecco i marchi interessati

Sono stati annunciati i nuovi ritiri di prodotti cosmetici contenenti Lilial, la sostanza tossica per la riproduzione vietata dalla Commissione Europea a partire dal marzo del 2022. La sostanza è indicata in etichetta con la sigla BMHCA o con la scritta “Buthylfenil Methylpropional” e può danneggiare il sistema riproduttivo, provocare sensibilizzazione cutanea e nuocere alla salute del feto; come accaduto negli altri casi, i lotti sono stati segnalati al Rapex, il sistema di allerta europeo per la segnalazione rapida dei prodotti pericolosi, e sono stati ritirati dalla Guardia di Finanza. Va segnalato che gli stessi prodotti della lista sono stati oggetto di nuove formulazioni, e potrebbero non contenere il Lilial nella lista degli ingredienti; in tal caso, essi possono essere utilizzati tranquillamente.

Ecco i nuovi 14 prodotti ritirati:

Collistar Mousse dell’Armonia Body mousse (lotto: N.d. codice a barre: 8015150275095);
Alyssa Ashley Vanilla gel per bagno e doccia (lotto: 77566-87 codice a barre: 3 434730 775667);
Collistar Lozione tonica multivitaminica (lotto: ccc23-1 codice a barre: 8015150210669);
Vitalcare Anti Arancio Shampoo (lotto: 435055 codice a barre: 8029241133140);
REAL TIME Ad Vitam Aeternam Eau de toilette (lotto: B16679 codice a barre: 8715658350125 );
REAL TIME Loveliness Sensuelle Perfume (lotto: B17849 codice a barre: 8715658012900);
Creation lamis Camrie Perfume (lotto: B234295 codice a barre: 6291012871908);
Herry Cotton’s Perfumed shower gel (lotto: 946105 codice a barre: 8029241117485);
Setablu Angel wings Perfume (lotto: N.d. codice a barre: 8059174591014);
OMERTA® & COUTURE CAT Eau de parfum (lotto: n.d. codice a barre: n.d.);
Omerta® & Original woman perfume (lotto: n.d. codice a barre: n.d.);
Real Time & Black Rose perfume (lotto: n.d. codice a barre: n.d.);
Uniquet inevitable Setablu Perfume (lotto: n.d. codice a barre: n.d.);
Setablu Old spain perfume (lotto: n.d. codice a barre: 8059174590833).

Questa, invece, la lista degli altri 171 prodotti ritirati a partire da inizio luglio:

I sequestri di prodotti per l’igiene personale contenenti Lilial sono iniziati [1] nel settembre 2023. Il Lilial era già stato inserito [2] in una lista di 26 sostanze allergizzanti potenzialmente cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione attraverso il regolamento 2021/1902. Sebbene alle aziende fosse stato concesso tempo fino al 1° marzo 2023 per eliminare dai magazzini gli articoli che lo contengono, molti si trovano ancora in commercio. Cosmetica Italia, l’associazione di categoria di Confindustria che rappresenta i produttori di settore, ha riferito negli scorsi mesi che «i produttori non sono responsabili né obbligati a ritirare dal commercio i prodotti immessi prima che scattasse il divieto» e che «sono quindi i distributori che devono preoccuparsi di togliere dal commercio e stoccare in un deposito ad hoc i prodotti contenenti la sostanza tossica per avviarli poi alla distruzione». Appare dunque piuttosto evidente che il continuo incremento della lista di prodotti tossici ritirati sia la conseguenza di uno scarico di responsabilità tra produttori e distributori in cui, a rimetterci, sono i consumatori.

[di Dario Lucisano]