È stata scoperta una nuova cellula immunitaria di tipo staminale fondamentale nell’immunità antitumorale: si chiama cellula T CD4 e, se attivata, potrebbe migliorare significativamente l’efficacia delle attuali immunoterapie, specialmente nei pazienti che non rispondono ai trattamenti convenzionali. Il merito va a un gruppo di ricercatori del Winship Cancer Institute dell'Emory University, i quali hanno inserito i loro risultati all’interno di un nuovo studio sottoposto a revisione paritaria e pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Nature. Queste cellule, localizzate nei linfonodi vi...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci (al costo di un caffè la settimana) e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" in alto a destra.
L'Indipendente non ha alcuna pubblicità né riceve alcun contributo pubblico. E nemmeno alcun contatto con partiti politici. Esiste solo grazie ai suoi abbonati. Solo così possiamo garantire ai nostri lettori un'informazione veramente libera, imparziale ma soprattutto senza padroni.
Grazie se vorrai aiutarci in questo progetto ambizioso.