mercoledì 23 Aprile 2025

Boicottaggio per la Palestina: bruciate 23 auto elettriche di ENI

Nella notte tra il 30 e il 31 ottobre un gruppo di attivisti ha incendiato 23 auto elettriche e un furgone di proprietà di Eniplenitude, società che appartiene al gruppo Eni. L’episodio è avvenuto all’interno del complesso Milanofiori, a Rozzano, e ha causato un incendio durato circa quattro ore, che era stato inizialmente attribuito a un cortocircuito. “Mentre il massacro a Gaza prosegue da oltre un anno, Eni continua ad arricchirsi facendo affari con Israele”, hanno scritto gli anonimi attivisti per motivare l’azione, facendo riferimento alle acquisizioni di giacimenti di gas naturale al largo delle coste di Gaza effettuate dalla multinazionale italiana subito dopo il 7 ottobre 2023.

Ultime notizie

In tutta la Francia si stanno verificando attacchi armati contro le carceri

Da circa una settimana gli agenti penitenziari e numerosi centri di detenzione in Francia sono stati presi di mira...

Gli schieramenti dentro la Chiesa in vista del prossimo Conclave

Con la morte di Papa Francesco si apre un nuovo scenario per la vita della Chiesa, stretta tra l'eredità...

Imprese italiane, aumentano i fallimenti: sono oltre 9 mila nel 2024

C'è un dato che racconta bene la fragilità del tessuto imprenditoriale italiano nel 2024: il numero di aziende fallite...

Il nuovo codice della Strada è già stato rinviato alla Corte Costituzionale

Il Tribunale di Pordenone ha rinviato alla Corte costituzionale il nuovo Codice della Strada, promosso dal ministro dei Trasporti...