mercoledì 23 Aprile 2025

Mafia, maxi-evasioni e false fatturazioni: 47 misure cautelari

Frodi fiscali, riciclaggio e aggravante del metodo mafioso: sono le accuse che hanno portato all’arresto di 47 persone e al sequestro di beni per 520 milioni di euro, corrispondenti all’Iva evasa. L’operazione è stata condotta dalla Procura europea (Eppo) di Palermo e Milano e ha coinvolto 269 “missing traders”, 55 buffer e altre società, che avrebbero generato false fatture per 1,3 miliardi di euro tra il 2020 e il 2023. Gli indagati, oltre 200, operavano in Italia e in vari paesi UE. Sono in corso perquisizioni in 30 province e in diversi paesi europei ed extraeuropei, mentre 34 degli inquisiti sono stati portati in carcere, altri 9 si trovano agli arresti domiciliari mentre per gli ultimi 4 sono state emanate misure interdittive.

Ultime notizie

In tutta la Francia si stanno verificando attacchi armati contro le carceri

Da circa una settimana gli agenti penitenziari e numerosi centri di detenzione in Francia sono stati presi di mira...

Gli schieramenti dentro la Chiesa in vista del prossimo Conclave

Con la morte di Papa Francesco si apre un nuovo scenario per la vita della Chiesa, stretta tra l'eredità...

Imprese italiane, aumentano i fallimenti: sono oltre 9 mila nel 2024

C'è un dato che racconta bene la fragilità del tessuto imprenditoriale italiano nel 2024: il numero di aziende fallite...

Il nuovo codice della Strada è già stato rinviato alla Corte Costituzionale

Il Tribunale di Pordenone ha rinviato alla Corte costituzionale il nuovo Codice della Strada, promosso dal ministro dei Trasporti...