mercoledì 2 Aprile 2025

Scienza, scattata la prima foto ravvicinata di una stella extragalattica

Per la prima volta, gli astronomi hanno catturato un’immagine dettagliata di una stella morente al di fuori della Via Lattea. Si tratta di WOH G64, ovvero una supergigante rossa 2.000 volte più grande del Sole, situata nella Grande Nube di Magellano, a 160.000 anni luce da noi. Grazie al Very Large Telescope Interferometer dell’Osservatorio Europeo australe e al nuovo strumento “GRAVITY”, è emerso il “bozzolo di polvere allungato” che circonda la stella, legato alla sua perdita di materia. La stella si è affievolita nell’ultimo decennio, segno delle sue fasi finali prima di esplodere in una supernova, offrendo agli scienziati una rara finestra sull’evoluzione stellare.

Ultime notizie

17 studenti di un liceo milanese sono stati sospesi per un’ora di occupazione

Un’occupazione-lampo durata poco più di un’ora, una raffica di sospensioni e una scuola divisa tra provvedimenti disciplinari e accuse...

Torino, svelata nuova rete che collega ‘ndrangheta e imprenditoria

L'attività economica e criminale della 'Ndrangheta in Piemonte è sempre più preoccupante e pervasiva. È quanto emerge dalle risultanze...

Tre soldati USA sono morti in un misterioso incidente al confine con la Bielorussia

Tre dei quattro soldati dell'esercito statunitense scomparsi nei pressi del confine lituano con la Bielorussia la scorsa settimana sono...

Ogni europeo spreca in media 130 chili di cibo l’anno

Ogni giorno, in Europa, tonnellate di cibo perfettamente commestibile finiscono nei cassonetti, sprecate lungo l'intera filiera alimentare. Dalla produzione...