mercoledì 2 Aprile 2025

Cresce la povertà sanitaria, oltre 400mila chiedono aiuto

Nel 2024, oltre 463.000 italiani hanno riscontrato difficoltà nell’acquisto dei medicinali e hanno dovuto chiedere aiuto a diverse realtà assistenziali. Sono i dati presentati dall’Organizzazione non profit Banco Farmaceutico alla Camera dei Deputati, i quali delineano un aumento dell’8% rispetto all’anno precedente. Secondo il rapporto mostrato, il peso della spesa per i farmaci sostenuta dalle famiglie italiane è sempre più alta: in 7 anni (2017-2023), la spesa farmaceutica a carico delle famiglie è cresciuta di 2,576 miliardi di euro (+31,9%). Inoltre, in aggiunta alla difficoltà nell’acquisto dei medicinali, è stato riscontrato un numero crescente di famiglie che rinuncia a cure o visite mediche per contenere i costi sanitari.

Ultime notizie

17 studenti di un liceo milanese sono stati sospesi per un’ora di occupazione

Un’occupazione-lampo durata poco più di un’ora, una raffica di sospensioni e una scuola divisa tra provvedimenti disciplinari e accuse...

Torino, svelata nuova rete che collega ‘ndrangheta e imprenditoria

L'attività economica e criminale della 'Ndrangheta in Piemonte è sempre più preoccupante e pervasiva. È quanto emerge dalle risultanze...

Tre soldati USA sono morti in un misterioso incidente al confine con la Bielorussia

Tre dei quattro soldati dell'esercito statunitense scomparsi nei pressi del confine lituano con la Bielorussia la scorsa settimana sono...

Ogni europeo spreca in media 130 chili di cibo l’anno

Ogni giorno, in Europa, tonnellate di cibo perfettamente commestibile finiscono nei cassonetti, sprecate lungo l'intera filiera alimentare. Dalla produzione...