mercoledì 23 Aprile 2025

Streaming illegale, smantellato sistema da 22 milioni di utenti

Interi palinsesti in diretta e on demand captati e rivenduti in tutto il mondo, per un giro d’affari di 250 milioni di euro mensili: è l’oggetto dell’operazione “Taken Down”, coordinata dalla Procura di Catania, che ha portato all’arresto di 11 persone e allo smantellamento di quella che è stata definita “la più grande rete di streaming illegale a livello internazionale”. Il sistema, con circa 22 milioni di utenti, gestiva oltre 2.500 canali e server illegali, e proponeva contenuti illegali rubati da piattaforme come Sky, Netflix e Amazon Prime. Sono stati inoltre sequestrati criptovalute per 1,65 milioni e oltre 40.000 euro in contante.

Ultime notizie

In tutta la Francia si stanno verificando attacchi armati contro le carceri

Da circa una settimana gli agenti penitenziari e numerosi centri di detenzione in Francia sono stati presi di mira...

Gli schieramenti dentro la Chiesa in vista del prossimo Conclave

Con la morte di Papa Francesco si apre un nuovo scenario per la vita della Chiesa, stretta tra l'eredità...

Imprese italiane, aumentano i fallimenti: sono oltre 9 mila nel 2024

C'è un dato che racconta bene la fragilità del tessuto imprenditoriale italiano nel 2024: il numero di aziende fallite...

Il nuovo codice della Strada è già stato rinviato alla Corte Costituzionale

Il Tribunale di Pordenone ha rinviato alla Corte costituzionale il nuovo Codice della Strada, promosso dal ministro dei Trasporti...