mercoledì 23 Aprile 2025

Corea del Sud, presidente revoca la legge marziale

Dopo aver dichiarato oggi la «legge marziale di emergenza», che tuttavia è stata rapidamente bloccata dal Parlamento, il presidente della Corea del Sud, Yoon Suk Yeol, ha fatto marcia indietro, revocando ufficialmente l’ordine. Alle 14:30 (22:30 ora locale), il presidente era apparso in televisione accusando l’opposizione del DPK – che ha la maggioranza in Parlamento – di essere vicina alle «forze comuniste della Corea del Nord» che «minacciano il Paese» e di operare contro l’ordine dello Stato. Esultano le centinaia di manifestanti riunitisi davanti al Parlamento. Nelle scorse ore la tensione era cresciuta, sfociando in una rissa e in arresti tra i dimostranti.

Ultime notizie

Il governo decreta 5 giorni di lutto per il papa e oscura i festeggiamenti per la Liberazione

A seguito della morte di papa Francesco, avvenuta lunedì nelle prime ore del mattino, il governo Meloni ha decretato,...

In tutta la Francia si stanno verificando attacchi armati contro le carceri

Da circa una settimana gli agenti penitenziari e numerosi centri di detenzione in Francia sono stati presi di mira...

Gli schieramenti dentro la Chiesa in vista del prossimo Conclave

Con la morte di Papa Francesco si apre un nuovo scenario per la vita della Chiesa, stretta tra l'eredità...

Imprese italiane, aumentano i fallimenti: sono oltre 9 mila nel 2024

C'è un dato che racconta bene la fragilità del tessuto imprenditoriale italiano nel 2024: il numero di aziende fallite...