domenica 23 Febbraio 2025

Invalsi, in matematica e scienze differenze tra alunni nord-sud

I risultati degli studenti italiani in matematica e scienze sono leggermente sotto la media europea ma sopra quella internazionale anche se, d’altra parte, nel Belpaese persiste un forte divario: al Sud e nelle isole si registrano punteggi intorno ai 350 punti, contro i 650 del Nord-Ovest, con una differenza di 300 punti. A riportarlo è l’indagine internazionale IEA TIMSS 2023, presentata da INVALSI questa mattina (4 dicembre) presso l’Archivio di Stato di Roma. Alla rilevazione hanno partecipato 64 paesi e otto entitĂ  subnazionali, tra cui le 150 scuole italiane che hanno coinvolto oltre 4.000 studenti della primaria e altrettanti della secondaria di I grado. Rilevato anche un divario di risultati tra maschi e femmine: in quarta elementare si aggira intorno ai 22 punti, in terza media è di 16 punti.

Ultime notizie

“No allo stato di polizia”: in migliaia in piazza contro il ddl 1660

Migliaia di persone sono scese ieri in piazza per protestare contro l'ormai noto disegno di legge 1660. La mobilitazione,...

Emergenza arsenico a Messina: nuovi sequestri nel cantiere del raddoppio ferroviario

L'arsenico torna a fare paura a Messina. La Procura della Repubblica ha disposto il sequestro di un'area di circa...

Roma, Bologna e altre città europee chiedono all’Ue un piano per la crisi abitativa

Ci sono i sindaci delle cittĂ  italiane Roma e Bologna, ma anche quelli di metropoli come Amsterdam, Parigi e...

I media si scandalizzano per le bare di Hamas, ma dimenticano le fosse comuni israeliane

Hamas ha riconsegnato i corpi dei primi quattro ostaggi defunti a Israele. Le loro bare erano esposte su un...