mercoledì 2 Aprile 2025

Invalsi, in matematica e scienze differenze tra alunni nord-sud

I risultati degli studenti italiani in matematica e scienze sono leggermente sotto la media europea ma sopra quella internazionale anche se, d’altra parte, nel Belpaese persiste un forte divario: al Sud e nelle isole si registrano punteggi intorno ai 350 punti, contro i 650 del Nord-Ovest, con una differenza di 300 punti. A riportarlo è l’indagine internazionale IEA TIMSS 2023, presentata da INVALSI questa mattina (4 dicembre) presso l’Archivio di Stato di Roma. Alla rilevazione hanno partecipato 64 paesi e otto entità subnazionali, tra cui le 150 scuole italiane che hanno coinvolto oltre 4.000 studenti della primaria e altrettanti della secondaria di I grado. Rilevato anche un divario di risultati tra maschi e femmine: in quarta elementare si aggira intorno ai 22 punti, in terza media è di 16 punti.

Ultime notizie

17 studenti di un liceo milanese sono stati sospesi per un’ora di occupazione

Un’occupazione-lampo durata poco più di un’ora, una raffica di sospensioni e una scuola divisa tra provvedimenti disciplinari e accuse...

Torino, svelata nuova rete che collega ‘ndrangheta e imprenditoria

L'attività economica e criminale della 'Ndrangheta in Piemonte è sempre più preoccupante e pervasiva. È quanto emerge dalle risultanze...

Tre soldati USA sono morti in un misterioso incidente al confine con la Bielorussia

Tre dei quattro soldati dell'esercito statunitense scomparsi nei pressi del confine lituano con la Bielorussia la scorsa settimana sono...

Ogni europeo spreca in media 130 chili di cibo l’anno

Ogni giorno, in Europa, tonnellate di cibo perfettamente commestibile finiscono nei cassonetti, sprecate lungo l'intera filiera alimentare. Dalla produzione...