mercoledì 23 Aprile 2025

Calenzano, esplosione in raffineria ENI: almeno 2 morti, 9 feriti e 3 dispersi

Aggiornamento delle 13.45: è salito ad almeno 2 morti e 9 feriti il bilancio dell’esplosione, mentre sono 3 i dispersi. Secondo il sindaco di Calenzano, Giuseppe Carovani, le condizioni di almeno due dei feriti sono «preoccupanti». La sindaca di Firenze Sara Funaro ha parlato di una situazione «molto brutta» e invitato tutti alla massima cautela. Lo svincolo della A1 è stato chiuso e successivamente riaperto, mentre sono stati fermati i treni regionali. La dinamica di quanto accaduto non è ancora chiara ma, stando alle prime informazioni disponibili, sembra che un’autocisterna sia esplosa durante la manovra.

Questa mattina c’è stata una grossa esplosione nel deposito ENI del Comune di Calenzano, a pochi chilometri da Firenze. Sul posto si è sollevata una colonna di fumo nero, visibile dai Comuni vicini. I vigili del fuoco hanno riferito della presenza di feriti, che dalle prime informazioni sembrerebbero essere almeno cinque persone. Il Comune di Calenzano ha riferito che l’area intorno al deposito è stata circoscritta e che sono in corso le verifiche del caso, e ha raccomandato ai residenti delle aree circostanti di chiudere porte e finestre e spegnere gli impianti di climatizzazione.

Ultime notizie

Il governo decreta 5 giorni di lutto per il papa e oscura i festeggiamenti per la Liberazione

A seguito della morte di papa Francesco, avvenuta lunedì nelle prime ore del mattino, il governo Meloni ha decretato,...

In tutta la Francia si stanno verificando attacchi armati contro le carceri

Da circa una settimana gli agenti penitenziari e numerosi centri di detenzione in Francia sono stati presi di mira...

Gli schieramenti dentro la Chiesa in vista del prossimo Conclave

Con la morte di Papa Francesco si apre un nuovo scenario per la vita della Chiesa, stretta tra l'eredità...

Imprese italiane, aumentano i fallimenti: sono oltre 9 mila nel 2024

C'è un dato che racconta bene la fragilità del tessuto imprenditoriale italiano nel 2024: il numero di aziende fallite...