mercoledì 23 Aprile 2025

Mafia, Cgia: “Volume d’affari vale 2 punti del Pil”

Il volume d’affari annuo delle mafie italiane si aggira attorno ai 40 miliardi di euro, cifra che equivale a 2 punti del Prodotto interno lordo (Pil). A rivelarlo sono le indagini condotte dall’Associazione Artigiani e Piccole Imprese Mestre (Cgia), le quali evidenziano che il giro d’affari della mafia la collocherebbe ipoteticamente al quarto posto tra le maggiori aziende del Paese. Inoltre, il dato potrebbe essere persino sottostimato per l’impossibilità di misurare i proventi riconducibili all’infiltrazione di queste realtà nell’economia legale. Almeno 150mila imprese risultano contigue alle organizzazioni criminali, con epicentri a Napoli, Roma e Milano, mentre gli ambiti criminali principali sono narcotraffico, traffico d’armi, smaltimento illegale dei rifiuti, appalti pubblici e scommesse clandestine.

Ultime notizie

In tutta la Francia si stanno verificando attacchi armati contro le carceri

Da circa una settimana gli agenti penitenziari e numerosi centri di detenzione in Francia sono stati presi di mira...

Gli schieramenti dentro la Chiesa in vista del prossimo Conclave

Con la morte di Papa Francesco si apre un nuovo scenario per la vita della Chiesa, stretta tra l'eredità...

Imprese italiane, aumentano i fallimenti: sono oltre 9 mila nel 2024

C'è un dato che racconta bene la fragilità del tessuto imprenditoriale italiano nel 2024: il numero di aziende fallite...

Il nuovo codice della Strada è già stato rinviato alla Corte Costituzionale

Il Tribunale di Pordenone ha rinviato alla Corte costituzionale il nuovo Codice della Strada, promosso dal ministro dei Trasporti...