mercoledì 2 Aprile 2025

Mafia, Cgia: “Volume d’affari vale 2 punti del Pil”

Il volume d’affari annuo delle mafie italiane si aggira attorno ai 40 miliardi di euro, cifra che equivale a 2 punti del Prodotto interno lordo (Pil). A rivelarlo sono le indagini condotte dall’Associazione Artigiani e Piccole Imprese Mestre (Cgia), le quali evidenziano che il giro d’affari della mafia la collocherebbe ipoteticamente al quarto posto tra le maggiori aziende del Paese. Inoltre, il dato potrebbe essere persino sottostimato per l’impossibilità di misurare i proventi riconducibili all’infiltrazione di queste realtà nell’economia legale. Almeno 150mila imprese risultano contigue alle organizzazioni criminali, con epicentri a Napoli, Roma e Milano, mentre gli ambiti criminali principali sono narcotraffico, traffico d’armi, smaltimento illegale dei rifiuti, appalti pubblici e scommesse clandestine.

Ultime notizie

17 studenti di un liceo milanese sono stati sospesi per un’ora di occupazione

Un’occupazione-lampo durata poco più di un’ora, una raffica di sospensioni e una scuola divisa tra provvedimenti disciplinari e accuse...

Torino, svelata nuova rete che collega ‘ndrangheta e imprenditoria

L'attività economica e criminale della 'Ndrangheta in Piemonte è sempre più preoccupante e pervasiva. È quanto emerge dalle risultanze...

Tre soldati USA sono morti in un misterioso incidente al confine con la Bielorussia

Tre dei quattro soldati dell'esercito statunitense scomparsi nei pressi del confine lituano con la Bielorussia la scorsa settimana sono...

Ogni europeo spreca in media 130 chili di cibo l’anno

Ogni giorno, in Europa, tonnellate di cibo perfettamente commestibile finiscono nei cassonetti, sprecate lungo l'intera filiera alimentare. Dalla produzione...