domenica 23 Febbraio 2025

UE, rinviata la legge contro la deforestazione

Dopo l’approvazione del Parlamento europeo arriva il via libera definitivo per rinviare di un anno l’entrata in vigore della legge dell’UE contro la deforestazione per i prodotti di importazione. La norma prevede il divieto di commerciare una varietĂ  di prodotti agricoli, come caffè e cacao, nel caso in cui arrivino da terreni recentemente disboscati o che abbiano contribuito al degrado forestale. Il rinvio è stato proposto dalla Commissione Europea per dare piĂą tempo ai diversi Paesi e ai lavoratori del settore di adeguarsi alle norme. Ora la legge entrerĂ  in vigore il 30 dicembre 2025 per le grandi aziende e il 30 giugno 2026 per le PMI.

Ultime notizie

“No allo stato di polizia”: in migliaia in piazza contro il ddl 1660

Migliaia di persone sono scese ieri in piazza per protestare contro l'ormai noto disegno di legge 1660. La mobilitazione,...

Emergenza arsenico a Messina: nuovi sequestri nel cantiere del raddoppio ferroviario

L'arsenico torna a fare paura a Messina. La Procura della Repubblica ha disposto il sequestro di un'area di circa...

Roma, Bologna e altre città europee chiedono all’Ue un piano per la crisi abitativa

Ci sono i sindaci delle cittĂ  italiane Roma e Bologna, ma anche quelli di metropoli come Amsterdam, Parigi e...

I media si scandalizzano per le bare di Hamas, ma dimenticano le fosse comuni israeliane

Hamas ha riconsegnato i corpi dei primi quattro ostaggi defunti a Israele. Le loro bare erano esposte su un...