Archivi Annuali: 2024
Esteri e Geopolitica
La proposta israeliana per la “pace” a Gaza non è altro che l’occupazione permanente
Dopo mesi di stallo assoluto, si torna a parlare di cessate il fuoco in Palestina, in una serie di incontri che puntano a istituire una tregua entro l'Inauguration Day del 20 gennaio, giorno dell'insediamento di Trump. Le uniche fonti disponibili sono quelle giornalistiche, che risultano più vaghe e criptiche...
Scienza e Salute
Una sonda risolve il mistero vulcanico di Io: la luna più infuocata del Sistema Solare
Al contrario di quanto si pensava in precedenza, i vulcani di Io non sono alimentati da un oceano globale di magma sotto la superficie, ma da camere magmatiche locali: è quanto emerge dai dettagli svelati dalla missione Juno della NASA che, grazie a due sorvoli ravvicinati, ha catturato immagini...
Ambiente
Rapporto ecomafie: in Italia viene commesso un reato ambientale ogni 18 minuti
In 30 anni, nel nostro Paese sono stati accertati 902.356 reati ambientali, per una media di uno ogni 18 minuti. È quanto emerge dall'ultimo studio di Legambiente, pubblicato a distanza di tre decenni dal primo rapporto sulle Ecomafie, in cui si attesta che il 45,7% del totale nazionale degli...
Flash
Gaza, continua l’assedio del nord: 11 morti
L'esercito israeliano continua il proprio assedio del nord, prendendo di mira strutture sensibili e impedendo l'entrata di aiuti umanitari. L’agenzia umanitaria delle Nazioni Unite (OCHA) riporta che ieri le autorità israeliane hanno respinto tre convogli umanitari che trasportavano cibo e acqua nel governatorato di Nord Gaza, così come avviene...
La buona notizia del giorno
Paul Watson, il capitano che difende le balene, è stato liberato
Paul Watson, il fondatore dell'organizzazione per la salvaguardia del mare Sea Sheperd e co-fondatore di Greenpeace, è stato liberato. L'uomo si trovava in carcere dallo scorso 21 luglio, quando era stato arrestato a seguito di un mandato d'arresto internazionale emesso dal Giappone, che lo accusava di «cospirazione per violazione...
Flash
Il Canada introduce nuove tariffe sui prodotti cinesi
A partire dal prossimo anno, il Canada introdurrà nuove tariffe su vari tipi di prodotti cinesi. La notizia arriva dal Ministero delle Finanze canadese, che ha annunciato la decisione di applicare tariffe alle importazioni di minerali e prodotti che usano energia solare provenienti dalla Cina. Nel 2026, inoltre, il...
Attualità
Processo ‘Ndrangheta stragista, annullati gli ergastoli: tutto da rifare
Tutto da rifare al processo sulla "'Ndrangheta stragista". Dopo che i giudici di primo e di secondo grado erano stati concordi nel ritenere «granitiche» le prove in ordine al ruolo avuto dalla mafia calabrese nella campagna di attentati che insanguinarono l'Italia all'inizio degli anni Novanta, individuando il boss boss...
Tecnologia e Controllo
Incidenti e costi elevati: General Motors si ritira dalla corsa ai robotaxi
General Motors, multinazionale dell’automotive nota per brand quali Chevrolet e Cadillac, ha deciso di porre fine al suo progetto di robotaxi, Cruise. Questo programma, avviato con l'obiettivo di rivoluzionare la mobilità urbana attraverso veicoli completamente autonomi, è stato chiuso dopo quasi un decennio di sviluppo e oltre 10 miliardi...
Flash
Rinnovabili, dall’UE 9,7 miliardi di aiuti all’Italia
Al fine di promuovere la transizione energetica, la Commissione europea ha dato il via libera a un regime di aiuti di Stato italiano dalla dotazione stimata di 9,7 miliardi di euro a supporto della produzione di energia elettrica rinnovabile. Questi fondi saranno impiegati per sostenere la realizzazione di nuovi...
Esteri e Geopolitica
Kit di sopravvivenza e terreni per le bare: in Svezia si instilla la psicosi di guerra
Il governo svedese ha intrapreso una campagna di preparazione degli svedesi alla guerra, distribuendo dallo scorso novembre ai cittadini un opuscolo giallo dal titolo “Se arriva una crisi o una guerra”, dove sono fornite indicazioni su come comportarsi in caso di un attacco armato da parte di una superpotenza...
Consumo Critico
Migliaia di firme per la petizione che chiede ai supermercati di non vendere prodotti israeliani
Continuano a moltiplicarsi in Italia e nel mondo le iniziative promosse da chi cerca di colpire l'economia e gli interessi israeliani dopo lo scoppio del conflitto in Palestina e il perpetuarsi dei massacri nella Striscia di Gaza ad opera delle forze armate dello Stato Ebraico. Rete Campagna GD per...
Flash
UE, avviata indagine su TikTok per le elezioni in Romania
La Commissione europea ha avviato un'indagine su TikTok per sospetta ingerenza russa in relazione alle recenti elezioni presidenziali rumene, il cui risultato è stato poi annullato. L'indagine riguarda una sospetta violazione del Digital Services Act, in seguito a rapporti di intelligence secondo cui la piattaforma sarebbe stata utilizzata dalla...
Ambiente
L’abuso di fentanyl degli americani contagia anche i delfini: trovati esemplari positivi
Nei delfini del Golfo del Messico ci sono tracce di farmaci e di potenti oppioidi come il fentanyl, sostanza 100 volte più forte della morfina. A rivelarlo sono le analisi condotte da un team di ricercatori della Texas A&M University-Corpus Christi (TAMU-CC) in collaborazione con la National Oceanic and...
Focus
Cloud Seeding: cosa sappiamo degli esperimenti di inseminazione artificiale delle nuvole
Il cloud seeding, ovvero l’inseminazione delle nuvole, è una tecnica geoingegneristica che punta a una modifica meteorologica. Tale modifica può essere voluta per aumentare la quantità o il tipo di precipitazioni, mitigare la grandine o disperdere la nebbia. L’inseminazione delle nuvole viene effettuata disperdendo nell’aria sostanze che fungono da...
Flash
Il Senato USA fissa la spesa militare per il 2025 a 895 miliardi
Il Senato degli Stati Uniti d'America ha approvato il National Defense Authorization Act (NDAA, "legge sull'autorizzazione della difesa nazionale"), il disegno di legge annuale sulla difesa che fissa la politica e le spese del Pentagono. Il documento, lungo 1.800 pagine, autorizza una cifra di spesa per il 2025 pari...