domenica 20 Aprile 2025

Archivi Annuali: 2024

La Finlandia è il primo Paese al mondo a vietare alle navi cargo di scaricare in mare

Dalla prossima estate le navi mercantili non potranno scaricare acque reflue nei mari finlandesi. A stabilirlo è una nuova legge recentemente approvata dal Parlamento, che rende la Finlandia il primo Paese al mondo ad attuare una normativa completa sulle acque reflue. Precedentemente, il Paese aveva vietato anche alle navi...

Israele, approvato il piano per raddoppiare la popolazione nel Golan

Israele ha approvato un piano per espandere i propri insediamenti nelle alture del Golan occupate, raddoppiando la popolazione nell'area. Il piano prevede la creazione di un villaggio studentesco, un programma di sviluppo per integrare i nuovi residenti e iniziative per rafforzare il sistema educativo e le infrastrutture per le...

Mar Nero, incidente tra due petroliere: un morto e perdite in mare

Due petroliere russe in transito nello stretto di Kerch, tra il Mar Nero e il Mar d'Azov, hanno avuto un incidente a causa di una tempesta. Una delle due imbarcazioni è rimasta danneggiata, iniziando a versare liquidi in mare. Le dinamiche dell'incidente sono ancora poco chiare: sembrerebbe che entrambe...

Gaza, le IDF attaccano una scuola: 15 morti

L'esercito israeliano ha lanciato un assedio contro una scuola adibita a centro per ospitare rifugiati, uccidendo almeno 15 persone. Secondo quanto riferisce l'agenzia di stampa statale palestinese Wafa, l'assedio della scuola era ancora in corso nelle prime ore della mattina. Intanto, continuano i bombardamenti in tutta la Striscia di...

Roma: decine di migliaia in piazza contro il Ddl Repressione

È stata una delle manifestazioni più partecipate degli ultimi anni quella che si è tenuta ieri, sabato 14 dicembre, a Roma contro il ddl 1660. Il corteo è partito da piazzale del Verano attorno alle 14:30, per poi arrivare a piazza del Popolo verso le 18:30. All'iniziativa hanno aderito...

Il Regno Unito entra nel Partenariato Trans-Pacifico

Il Regno Unito è ufficialmente entrato a far parte dell'Accordo Globale e Progressivo di Partenariato Trans-Pacifico (CPTPP). A partire da oggi, domenica 15 dicembre, il Paese potrà beneficiare delle tariffe agevolate previste dal CPTPP con Brunei, Cile, Giappone, Malesia, Nuova Zelanda, Perù, Singapore e Vietnam, mentre il 24 dicembre...

Gli USA vogliono sanzionare la Spagna per avere bloccato il commercio di armi a Israele

La Commissione Federale Marittima (FMC) di Washington ha aperto un’indagine preliminare contro la Spagna per accertare se la decisione di bloccare le navi dirette verso Israele abbia «creato condizioni sfavorevoli alla navigazione nel commercio estero», minacciando di sanzionare il Paese. In particolare, gli Stati Uniti contestano alla Spagna di...

Mafia, Cgia: “Volume d’affari vale 2 punti del Pil”

Il volume d'affari annuo delle mafie italiane si aggira attorno ai 40 miliardi di euro, cifra che equivale a 2 punti del Prodotto interno lordo (Pil). A rivelarlo sono le indagini condotte dall'Associazione Artigiani e Piccole Imprese Mestre (Cgia), le quali evidenziano che il giro d'affari della mafia la...

Dirigere altrove la mente, tra fisica e poesia

Liberiamoci qualche minuto dal pensiero orientato, dalla focalizzazione su uno scopo, un obiettivo, una meta. Lo psicologo Howard Gardner, quarant’anni fa, in un libro complesso ma geniale, Formæ mentis, aveva teorizzato l’esistenza di una “intelligenza metaforica”, l’idea cioè di una particolare attività cognitiva: se qualcuno intende esprimere qualcosa e...

Roma, corteo contro ddl sicurezza, attesi migliaia di manifestanti

È partito a Roma da piazzale del Verano il corteo contro il ddl sicurezza e per il quale si prevede la partecipazione di oltre 25mila persone. La manifestazione è promossa dalla rete "A pieno regime" e vede la partecipazione di oltre 200 realtà tra associazioni, centri sociali e partiti...

Gli operai di Forlì vincono la battaglia: contratto e posto letto pagato dalla ditta

Hanno rifiutato le condizioni di lavoro imposte dalla fabbrica e, dopo una settimana di presidio davanti ai cancelli, hanno vinto la loro battaglia. Si conclude con un lieto fine la lotta dei 17 operai di origine pakistana che, sabato scorso, erano entrati in sciopero contro la loro ditta produttrice...

Georgia, Mikheil Kavelashvili è il nuovo presidente

Dopo giorni di proteste, il collegio elettorale georgiano ha eletto un nuovo presidente: si tratta dell'ex calciatore e cofondatore del Partito Popolare Mikheil Kavelashvili. Kavelashvili, sostenuto dal governo del partito Sogno Georgiano, vincitore delle elezioni dello scorso 26 ottobre, risultava l’unico candidato. L’opposizione ha infatti tentato di boicottare il...

Il governo alza di tremila euro al mese lo stipendio dei ministri non eletti

Con un blitz pre-natalizio, il governo Meloni cerca di piazzare un ricco dono sotto l'albero di alcuni dei suoi componenti. Nascosto nel cuore della Manovra 2025, è infatti spuntato un emendamento depositato dai relatori di maggioranza che stabilisce un aumento di stipendio per i ministri e i sottosegretari che...

Gaza, raid notturni sulla Striscia: morti e feriti in varie città

È di diversi morti e feriti il bilancio degli attacchi sferrati nella notte dalle forze militari israeliane su varie città della Striscia di Gaza. Lo riportano i media locali. A Jabalia, quattro persone componenti della stessa famiglia sono rimaste uccise nel bombardamento della loro abitazione. Altre due sono state...

Il nuovo segretario NATO chiede più soldi e “mentalità di guerra” ai Paesi membri

Il nuovo segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha affermato che la soglia del 2% per le spese militari fissata dall’alleanza atlantica non è più sufficiente e che occorre «passare a una mentalità di guerra» a causa di quella che definisce la minaccia russa. «Avremo bisogno di molto di...