Archivi Annuali: 2024
Attualità
L’arresto di Luigi Mangione ha scatenato un’ondata di solidarietà negli Stati Uniti
Sin dai primi istanti dopo la cattura di Luigi Mangione, l'assassino dell'amministratore delegato di UnitedHealthCare, dal web è emerso un ingente moto di solidarietà nei confronti del ragazzo. In rete hanno iniziato a circolare meme, battute, commenti di vicinanza e pagine dedicate al giovane informatico. C'è chi, addirittura, ha...
Flash
BCE, annunciata la riduzione dei tassi di interesse
La Banca Centrale Europea ha annunciato la quarta riduzione dei tassi di interesse, che verranno abbassati di 25 punti base. Nello specifico, i tassi sui depositi arriveranno al 3%, quelli di rifinanziamento principale al 3,15% e quelli sul rifinanziamento marginale al 3,40%. I nuovi tagli entreranno in vigore il...
Consumo Critico
Gli zuccheri aggiunti delle bevande potrebbero essere i più pericolosi per la salute
Quando si assumono sostanze dolci non bisognerebbe considerare solo la quantità di zucchero al loro interno, ma anche il contesto e le modalità di assunzione: è quanto suggerisce un nuovo studio condotto da scienziati dalla Lund University, sottoposto a revisione paritaria e pubblicato sulla rivista scientifica Frontiers in Public...
Esteri e Geopolitica
Dopo essere stati cacciati, i militari francesi stanno iniziando a lasciare il Ciad
A sole due settimane dall'annuncio della fine dell'accordo di cooperazione in materia di difesa con la Francia rilasciato dal ministro degli Esteri del Ciad, Abderaman Koulamallah, i primi aerei francesi hanno già lasciato il Paese per rientrare in patria. È dunque ufficialmente iniziato il disimpegno delle truppe francesi dal...
Flash
Autonomia differenziata, Cassazione: ok a referendum
La Cassazione ha dato il via libera al referendum per l'abrogazione dell'Autonomia differenziata. Secondo l'Ufficio centrale della Suprema Corte, la richiesta di abrogazione è infatti legittima.«Siamo soddisfatti, vogliamo abrogare completamente questa legge ingiusta e dalla Cassazione arriva una conferma importante che questo referendum si può fare», ha dichiarato la...
Esteri e Geopolitica
Dai bio-laboratori australiani sono scomparsi campioni di virus infettivi
In Australia, il governo del Queensland ha ordinato un’indagine al Dipartimento della Salute dello Stato, in seguito alla scomparsa di campioni di virus infettivi dal Laboratorio statale di virologia, in quella che è stata definita «una grave violazione storica dei protocolli di biosicurezza». «Con una violazione così grave dei...
Flash
Bulgaria e Romania entrano in area Schengen
A partire dal 1° gennaio 2025, Bulgaria e Romania entreranno ufficialmente nell'area Schengen. La conferma è arrivata oggi dal Consiglio Giustizia e Affari Interni dell'Unione Europea, che ha dato il via libera definitivo all'ingresso dei due Paesi nella zona di libera circolazione. Con questa decisione, verranno aboliti i controlli...
Attualità
Liceo Made in Italy: dopo il clamoroso flop, il governo fa marcia indietro
Dopo il rovinoso numero di iscrizioni al nuovo liceo del Made in Italy, il governo fa un passo indietro, presentando due emendamenti, già approvati in Commissione, che prevedono la cancellazione dell’obbligo di confluenza del Liceo Economico Sociale nel nuovo indirizzo. L’esame è stato approvato l’altro ieri e ora è...
Diritti e Movimenti sociali
La battaglia dei maya in difesa del patrimonio naturale dello Yucatan
In Messico l'organizzazione indigena Maya Kana'an Ts'onot (o Guardiani dei Cenotes) sta conducendo da tempo una lotta per proteggere una vasta area naturale ricca di acqua nella penisola dello Yucatan, messa in pericolo dalla crescente urbanizzazione e dalle industrie che vi si sono insediate. L'obiettivo della comunità Maya è...
Flash
L’UE sanziona la “flotta fantasma” russa
L’Unione Europea ha introdotto un nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia, questa volta prendendo di mira la cosiddetta “flotta fantasma” russa, la presunta squadra di navi che la Federazione utilizzerebbe per aggirare le sanzioni sul commercio di idrocarburi. I bersagli precisi dell’inedito pacchetto, il quindicesimo dall’inizio della guerra...
La buona notizia del giorno
L’Italia ha finalmente sbloccato il “reddito di libertà” per donne le vittime di violenza
Dopo un lungo periodo di attesa, il governo italiano ha approvato e messo a disposizione i fondi destinati al Reddito di Libertà, un contributo economico pensato per supportare le donne vittime di violenza. Questo aiuto, pari a 500 euro al mese per un massimo di 12 mesi, mira a...
Focus
Cosa succede in Libano: intervista all’ex ambasciatore britannico Craig Murray
L’attuale situazione in Libano è più delicata che mai. Nonostante l’entrata in vigore del fragile cessate il fuoco tra Hezbollah e Israele, lo Stato ebraico continua a violare i termini dell’intesa, sostenendo di limitarsi a condurre operazioni difensive. Parallelamente, in Siria, il fronte di opposizione ad Assad ha conquistato...
Flash
RD Congo, scontri tra comunità locali 40 morti
Oggi, l'esercito della Repubblica Democratica del Congo ha reso noto che 40 persone sono state uccise in seguito a scontri esplosi tra due comunità rivali, i Teke e gli Yaka, nella parte occidentale del Paese. Le violenze hanno avuto luogo la settimana scorsa e costituiscono uno dei più significativi...
Ambiente
Trivelle più facili, anche vicino alle coste: il “decreto ambiente” del governo Meloni
Con 141 voti favorevoli e 81 contrari, la Camera ha votato la fiducia al decreto Ambiente 2024, convertendolo così definitivamente in legge nella serata di ieri, martedì 10 dicembre. Il provvedimento, che introduce alcune modifiche al Testo Unico sull'Ambiente del 2006, prevede, tra le varie novità, la controversa riduzione...
Flash
Siria, AFP: “Bruciata la tomba di Hafez al-Assad”
I "ribelli siriani" avrebbero profanato e incendiato la tomba dell'ex presidente siriano Hafez al-Assad, padre dell'ex presidente deposto Bashar al-Assad. Lo rivelano immagini pubblicate dall'agenzia Agence France-Presse (AFP) e video che stanno facendo il giro del mondo nelle ultime ore. Dagli scatti si intravede una parte della tomba data...