domenica 20 Aprile 2025

Archivi Annuali: 2024

Al-Assad: ascesa e caduta della famiglia che ha dominato la Siria per mezzo secolo

Ciò che non era riuscito negli ultimi tredici anni è accaduto nel giro di due settimane: Bashar al-Assad è stato estromesso dal potere e si è dovuto rifugiare insieme alla famiglia a Mosca, in Russia. Finisce così un periodo lungo 53 anni, iniziato quando Hafiz al-Assad, padre di Bashar,...

Narcotraffico Sicilia-Calabria: 8 arresti e 1,5 milioni sequestrati

Un’operazione antidroga dei finanzieri del Comando provinciale e del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Palermo ha smantellato una rete che importava cocaina dalla Calabria al capoluogo siciliano, portando a otto arresti e al sequestro di beni per 1,5 milioni di euro. Il gruppo, guidato da un 46enne palermitano, gestiva...

Pranamare: il progetto di vita alternativo per fuggire alla frenesia della città

Pranamare è un progetto di vita comunitaria situato a Torcigliano (in provincia di Lucca), nel cuore delle Alpi Apuane. Questo borgo, che nel tempo è stato soggetto a spopolamento e abbandono, è tornato in vita grazie all'attività di questo gruppo di giovani, divenendo un punto di rifermento per l'incontro...

Romania, i partiti europeisti lanciano una coalizione

I partiti europeisti romeni hanno annunciato di aver raggiunto un accordo per formare un governo di coalizione in tempi rapidi. L'annuncio arriva in un momento di grande instabilità politica per il Paese. Venerdì 6 dicembre, infatti, la Corte Costituzionale ha annullato il risultato del primo turno delle elezioni presidenziali,...

Stellantis, dopo una settimana di lotta i lavoratori ottengono lo stop dei licenziamenti

La lotta paga. Il picchetto iniziato lunedì scorso fuori dallo stabilimento Stellantis di Pomigliano d’Arco ha portato la multinazionale francese a sedersi al tavolo con governo e sindacati per discutere del futuro di circa 350 lavoratori dell’indotto. Si tratta dei dipendenti di Trasnova e delle due ditte in subappalto...

Israele ha attaccato 480 obiettivi in Siria: l’obiettivo è devastare ogni forza miliare

Batterie antiaeree, porti e aeroporti, siti di produzione e di stoccaggio di armi, depositi e strutture militari. In una manciata di giorni, dopo la conquista di Damasco da parte del fronte di opposizione ad Assad, Israele ha decimato le capacità militari siriane portando avanti complessivamente 480 attacchi aerei. L'obiettivo...

Attivisti per la Palestina costringono alla chiusura la sede scozzese di Leonardo Spa

Si sono incatenati dentro le macchine e sopra i veicoli, parcheggiati davanti ai due ingressi: così cinque attivisti di Palestine Action hanno costretto ieri, 10 dicembre, la fabbrica con sede a Edimburgo di Leonardo a chiudere i battenti. Almeno per un giorno. «Mentre i governi britannico e scozzese continuano...

Georgia, continuano le proteste filoeuropee

Continuano per il dodicesimo giorno consecutivo le proteste filoeuropee in Georgia, dove i manifestanti si radunano per contestare la vittoria del partito filo-russo Sogno Georgiano. Le proteste si svolgono principalmente la sera nella capitale, Tbilisi, davanti alla sede del Parlamento, dove ogni giorno migliaia di persone si riuniscono per...

Scoperta una tecnologia che potrebbe aiutare a identificare i tumori più aggressivi

Si chiama SPRINTER, è capace di analizzare le singole cellule all’interno di un tumore per identificare quelle che crescono più rapidamente e promette di porre le basi per una futura rivoluzione alla lotta contro il cancro: è l’algoritmo creato da una squadra di ricercatori dell’UCL Cancer Insitute e del...

Gaza, almeno 13 palestinesi uccisi negli ultimi raid israeliani

Sono almeno 13 i palestinesi uccisi nei raid effettuati in queste ore da Israele nel centro e nel sud di Gaza. L'IDF ha preso di mira un'abitazione nel centro della Striscia, causando la morte di 7 persone e il ferimento di altre decine. Nell'attacco, che ha danneggiato numerosi edifici...

Nel caos siriano, le milizie controllate dai turchi avanzano nel Rojava

Approfittando del caos esploso con la rivolta che ha portato alla caduta del regime di Bashar al-Assad in Siria, la Turchia ha lanciato una pesante offensiva contro l'Amministrazione Autonoma del Nord Est della Siria (DAANES, ovvero il Rojava). Le milizie dell'Esercito Nazionale Siriano (SNA), appoggiate dalla Turchia, hanno assaltato...

Caso Ramy Elgaml: altri due carabinieri indagati per depistaggio delle indagini

L'inchiesta relativa al caso di Ramy Elgaml, il ragazzo morto in motorino durante un inseguimento da parte dei carabinieri, ha registrato nuovi sviluppi, con l'aggiunta di altri due agenti dell'arma alle indagini, accusati di falso in atto pubblico e depistaggio. La Procura di Milano, in particolare, sta indagando sui...

L’esercito francese inizia a ritirarsi dal Ciad

L'esercito francese ha annunciato di aver iniziato il ritiro delle truppe dal Ciad, facendo decollare i primi due aerei da guerra dalla capitale N'Djamena. La notizia arriva due settimane dopo che il Ciad aveva annunciato la fine del patto di cooperazione in materia di difesa con Parigi. I termini...

Covid, il governo annulla le multe ai lavoratori non vaccinati

Dopo quasi due anni dall’introduzione delle sanzioni, il Consiglio dei ministri ha annullato ieri 9 dicembre le multe da 100 euro comminate alle persone non vaccinate contro il coronavirus per le quali era previsto l’obbligo. Tra queste rientravano le persone con più di 50 anni di età, il personale...

Brasile, il presidente Lula viene operato per un emorragia intracranica

Ieri sera, il presidente brasiliano, Luiz Inácio Lula da Silva, si è recato all'ospedale Sírio-Libanês, filiale di Brasilia, per sottoporsi a un esame diagnostico dopo aver avvertito un mal di testa. La risonanza magnetica ha mostrato un'emorragia intracranica, derivante da un incidente domestico avvenuto lo scorso 19 ottobre. È...