martedì 29 Aprile 2025

Archivi Annuali: 2024

Ue, mano tesa agli agricoltori: dietrofront su pesticidi

La Commissione europea ha deciso di tendere una mano agli agricoltori, impegnati in una vasta protesta che punta il dito soprattutto verso Bruxelles. La presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen ha infatti annunciato alla Plenaria dell'Eurocamera che proporrĂ  al collegio dei commissari "il ritiro" della proposta legislativa...

Congo: il “genocidio verde” della popolazione locale che avviene anche con fondi europei

Abusi, stupri, torture, minacce e aggressioni: un'inchiesta giornalistica ha nuovamente portato alla luce gli innumerevoli soprusi commessi ai danni della popolazione Baka del Congo dall’African Parks Network, l’organizzazione no profit che gestisce 22 parchi nazionali in Africa e nel cui consiglio d’amministrazione siede il principe inglese Harry. L'associazione, che...

Milano, illegittima la doppia maternitĂ  nei registri di nascita

Oggi la Corte d'appello civile di Milano ha accolto il ricorso della Procura contro i decreti del Tribunale del passato 23 giugno, dichiarando illegittima l'iscrizione della doppia maternità dei bambini di tre coppie omosessuali nei registri degli atti di nascita. I tre bambini sono nati all'estero tramite fecondazione assistita e...

I Comuni dell’Adriatico si schierano contro le nuove trivellazioni volute dal governo

Sindaci e cittadini dei Comuni del Polesine si sono compattati in maniera politicamente trasversale nella protesta contro l'ipotesi della ripresa delle estrazioni di gas nell'Adriatico, inaugurata dalla conversione in legge del Decreto Energia. A guidare la contestazione sono stati i sindaci del territorio, che insieme alle associazioni ambientaliste hanno...

La Corte dell’Aia respinge le accuse che l’Ucraina aveva lanciato alla Russia nel 2017

Alla fine di gennaio la Corte Internazionale di Giustizia si è espressa su un caso aperto dall’Ucraina nel 2017 contro la Russia, respingendo la maggior parte delle accuse mosse da Kiev. Nella fattispecie, a essere oggetto di esame era l’attacco russo lanciato su suolo ucraino nel 2014, per il...

Suicidi e continue rivolte: nei CPR esplode la protesta contro i “lager di Stato”

Aveva 22 anni Sylle Ousama, il giovane guineano ritrovato impiccato domenica 4 febbraio nel Centro di Permanenza e Rimpatrio di Ponte Galeria, a Roma. Si tratta all'incirca del 40esimo morto di CPR secondo la rete Mai più Lager – no ai CPR. Sylle è vittima anche del nuovo decreto...

Tribunale di Istanbul, sventato attacco: uccisi due presunti attentatori

Un "tentativo di attacco", probabilmente terroristico, è stato sventato questa mattina all’ingresso esterno del tribunale di Istanbul, in Turchia. Due presunti attentatori, un uomo e una donna, sono stati uccisi sul posto dai membri delle forze dell'ordine. Lo ha comunicato il ministro dell'Interno turco, Ali Yerlikaya, spiegando che negli...

UANI: la “non profit” dell’elitĂ© israelo-americane che vuole la guerra all’Iran

C'è un organizzazione senza scopo di lucro americana che risulta essere poco conosciuta ma decisamente ben finanziata e che annovera tra i sui membri personalità di spicco del mondo politico, diplomatico e dei servizi segreti, inclusi ex capi della CIA e del Mossad israeliano. L'organizzazione è nata semplicemente per...

Mar Rosso, nuovi raid USA e attacco Houthi a nave britannica

Nel Mar Rosso, nella notte, si sono verificati attacchi e contrattacchi. Gli Stati Uniti hanno infatti effettuato una nuova offensiva contro gli Houthi nello Yemen, prendendo di mira due droni navali di superficie carichi di esplosivi, che sono stati distrutti. In risposta, i ribelli sciiti filoiraniani hanno attaccato con i...

Patto tra Regione Friuli e AstraZeneca: la multinazionale collaborerĂ  alla ricerca pubblica

Il presidente della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, e l’amministratore delegato di AstraZeneca Italia, Claudio Longo, hanno firmato un Protocollo d’intesa che prevede l’avvio di una collaborazione tra settore pubblico e privato per sviluppare la ricerca e l’innovazione nell’ambito delle “scienze della vita”. Scopo della partnership è quello...

Cgil: per crisi aziendali a rischio 183mila posti di lavoro

Secondo i dati diramati dall'Area delle Politiche industriali della Cgil, sono oltre 183 mila le lavoratrici e i lavoratori a rischio a causa delle conseguenze di crisi aziendali o di settore nei comparti dell'industria e delle reti. A soffrire maggiormente sono gli ambiti interessati dalle grandi transizioni in corso,...

La scoperta di una nuova galassia nana sfida gli attuali modelli astronomici

Si chiama PEARLSDG, è una galassia nana distante 98 milioni di anni luce e, come tantissime altre rivelazioni astronomiche stupefacenti, è stata scoperta per puro caso. Il tutto grazie ad un team di astronomi guidato dall’assistente ricercatore Tim Carleton dell’Arizona State University che, sfruttando le osservazioni del telescopio spaziale...

USA: informatico CIA condannato a 40 anni per aver passato informazioni a WikiLeaks

Il primo febbraio è stata definita la sentenza dell’ex ingegnere informatico della CIA Joshua Schulte: il trentacinquenne dovrà trascorrere in prigione i prossimi 40 anni della sua vita. La colpa cardinale di Schulte è stata quella di far trapelare a WikiLeaks informazioni sul come le intelligence americane stessero imbastendo...

Leonardo, firmato memorandum d’intesa con l’Arabia Saudita

Nel corso della cerimonia del World Defence Show, l’evento sulla difesa mondiale che ha sede in Arabia Saudita, il Ministero degli Investimenti dell’Arabia Saudita, l’Autorità per le Industrie Militari e l’azienda italiana Leonardo hanno comunicato di avere sottoscritto un memorandum per discutere delle opportunità di investimento e collaborazione nel...

Le promesse del governo non convincono gli agricoltori: la protesta dei trattori continua

Ieri sera il coordinatore dei Comitati Agricoltori Traditi Danilo Calvani è apparso in un video su Facebook per annunciare che la protesta degli agricoltori di tutta Italia continuerà, e anzi si farà più forte di prima e punterà direttamente alla capitale. A nulla hanno potuto i primi tentativi di...