domenica 20 Aprile 2025

Archivi Annuali: 2024

Io sono un palestinese

«Lasciate che ogni nazione sappia, sia che ci voglia bene o che ci voglia male, che noi pagheremo qualsiasi prezzo, sopporteremo qualsiasi peso, incontreremo qualsiasi difficoltà, sosterremo qualsiasi amico, ci opporremo a qualsiasi nemico, per assicurare la sopravvivenza e il successo della libertà». Queste le parole del presidente John...

Strage del Sinnai, Zuncheddu assolto dopo 33 anni di carcere

Al termine del processo di revisione, i giudici della Corte d'Appello di Roma hanno assolto Beniamino Zuncheddu per la strage del Sinnai (Cagliari) dell'8 gennaio 1991, in cui vennero uccisi tre pastori. Dopo essere stato condannato all'ergastolo, l'uomo ha passato 33 anni in prigione. L'ex allevatore sardo è stato...

415 morti in un anno: la strage silenziosa dei senza casa in Italia

Solo nel corso del 2023, in Italia, sono morte 415 persone senza fissa dimora. È quanto emerso dal rapporto, pubblicato il 22 gennaio 2024, di fio.PSD (Federazione Italiana Organismi per le Persone Senza Dimora), un’associazione che persegue finalità di solidarietà sociale nell’ambito della grave emarginazione adulta, con l’intento “di...

NATO, Erdogan ratifica il protocollo di adesione della Svezia

Il 26 gennaio, dopo l'approvazione della richiesta di adesione della Svezia alla NATO arrivata il 23 gennaio dal Parlamento turco, il Presidente Erdogan ha firmato la necessaria ratifica dell'accordo, sancendo in via definitiva il beneplacito di Ankara nei confronti dell'annessione di Stoccolma nell'Alleanza atlantica. Dopo oltre un anno e...

Fleximan: nuovi abbattitori di autovelox continuano a spuntare in tutta Italia

Nottetempo, in Veneto, Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna, gli autovelox continuano ad essere illegalmente abbattuti. La “manina” autrice degli atti di vandalismo è quella di Fleximan – per alcuni uno squallido criminale, per altri un vero e proprio eroe –, un personaggio dietro la cui maschera sembrano però agire diverse...

Emissioni da fonti fossili crollate dell’8% nel 2023

Nel 2023 le emissioni fossili dell’UE sono diminuite dell’8% rispetto al 2022. Si tratta del calo più consistente di sempre. Risultati migliori sono stati registrati solo nel 2020, a causa delle restrizioni pandemiche. Oltre la metà del calo deriva dall'installazione di impianti per la produzione di energia rinnovabile. A...

La diminuzione della pressione internazionale riporta le banche a investire nelle fossili

Sono passati sette anni dalla firma dell’Accordo di Parigi sul clima, eppure gli investimenti delle grandi banche a favore delle fonti fossili ancora non rallentano. Allo scopo di arrestare il riscaldamento globale entro gli 1,5°C, petrolio e gas andrebbero infatti progressivamente abbandonati. Le fonti energetiche climalteranti, invece, continuano a...

Sindaci piccoli Comuni, governo rimuove limite dei due mandati

Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha dichiarato che verranno rimossi i limiti ai mandati consecutivi per i sindaci dei piccoli Comuni (fino a 5 mila abitanti), mentre per quelli entro i 15 mila sarà possibile portare a termine fino a tre mandati di fila. L’obiettivo è arrivare alla concessione...

Blocchi, barricate e occupazioni: la protesta degli agricoltori paralizza la Francia

Continua ad intensificarsi la protesta degli agricoltori francesi, che ieri hanno invocato il blocco di Parigi per oggi, venerdì 26 gennaio, dalle 14 a mezzanotte, in attesa di una risposta da parte del governo in merito alle “azioni concrete” promesse. Le manifestazioni - che stanno paralizzando la Germania e...

Corte dell’Aja: prove sufficienti per valutare accusa di genocidio contro Israele

Esprimendosi con una sentenza provvisoria sull'accusa di genocidio contro Israele per il massacro in atto a Gaza, la Corte internazionale di Giustizia – che ha annunciato l'ammissibilità della causa, intentata dal Sudafrica – ha confermato che esistono "prove sufficienti" per valutare l’accusa di genocidio nei confronti di Tel Aviv....

Modelle clonate: come l’AI sta creando (e rubando) nuove identità

L'Intelligenza artificiale è ovunque: intorno a noi, nelle conversazioni, nei post, nelle immagini da lei generate così come nelle parole messe sapientemente in ordine da questo grande cervello invisibile. Anche il mondo della moda, sempre attento alle ultime tendenze, non è rimasto immune al nuovo gioco, sperimentando l’AI in...

Russia: nel 2023 importati chip da aziende USA e UE

La Russia, nel 2023, ha importato più di un miliardo di dollari di chip avanzati statunitensi ed europei utilizzati nelle tecnologie militari, nonostante le restrizioni imposte. I dati ottenuti da Bloomberg mostrano che più della metà dei chip importati nei primi nove mesi del 2023 sono stati prodotti da...

Il governo vieta cortei pro Palestina nel giorno della Memoria, ma i collettivi rilanciano

Il governo frena i cortei di solidarietà al popolo palestinese. E lo fa con la scusa della loro concomitanza con il Giorno della Memoria, in cui, ogni 27 gennaio, si celebra il ricordo del dramma della Shoah. In seguito alle proteste delle comunità ebraiche per la simultaneità delle manifestazioni,...

USA: condannato a morte è stato ucciso con l’azoto, metodo vietato anche sugli animali

Ieri sera, per la prima volta nella storia, un condannato a morte negli Stati Uniti è stato giustiziato con l’ipossia da azoto. Un metodo mai utilizzato prima per le pene capitali – considerato inaccettabile anche come forma di eutanasia per gli animali -, che è stato sperimentato dall’Alabama sul...

Australian Open: Sinner batte Djokovic e vola in finale

Jannik Sinner ha battuto Novak Djokovic (numero 1 al mondo) in quattro set con il punteggio di 6-1, 6-2, 6-7, 6-3. È la prima volta che un italiano raggiunge questo risultato agli Australian Open. L’azzurro, classe 2001, è ora in attesa della finale che si terrà domenica a Melbourne, dove...