domenica 20 Aprile 2025

Archivi Annuali: 2024

Boom di trapianti nel 2023, superati i 4.000 interventi

Per quanto riguarda donazioni e trapianti di organi, tessuti e cellule, l'anno da poco concluso è stato senza precedenti: le donazioni di organi hanno superato le 2.000 unità, toccando quota 2.042 (+11,6% rispetto al 2022), mentre i trapianti di organi sono stati 4.462 (+15,1%). Lo riportano i dati presentati...

“Fast fashion”: gli altri danni della moda usa e getta, quelli che non si vedono

La moda non è mai solo moda. Fin dai tempi dei tempi è stata specchio della società, ambito di convergenza di usi, costumi, credenze e modi di vivere; dopotutto, la moda è frutto ed espressione della volontà del singolo quanto della società a cui appartiene. Ecco perché dovrebbe far...

Belgorod: aereo militare russo precipitato

Un aereo militare russo Il-76 è precipitato nella regione russa di Belgorod. Secondo quanto riferito dall'agenzia di stampa “Rbc Ucraina”, il volo trasportava munizioni per i lanciarazzi S-300 che la Russia utilizza per attaccare la regione di Kharkiv. Secondo il Ministero della Difesa russo, invece, a bordo erano presenti...

Roma, pubblica post pro-Palestina: perquisito dalla polizia e sospeso dal lavoro

Si è visto entrare nella sua camera da letto i poliziotti del Nucleo Antiterrorismo per una “perquisizione urgente”, dunque senza mandato da parte della magistratura, alla ricerca di armi ed esplosivi, seppur fosse del tutto incensurato. La perquisizione ha dato esito negativo, ma è stato comunque portato in Questura,...

NATO, via libera della Turchia per l’annessione della Svezia

Ieri il Parlamento turco ha approvato la domanda di adesione della Svezia alla NATO con 287 voti favorevoli contro 55 contrari. Arriva così la ratifica del protocollo che ha subito all'incirca 20 mesi di ritardo a causa della ferma opposizione della stessa Turchia. Perché un Paese possa entrare a...

Il TAR conferma il rigassificatore a Piombino e condanna la cittĂ  a pagare le spese legali

Il TAR del Lazio ha respinto il ricorso avanzato dal Comune di Piombino contro la decisione di installare un rigassificatore nel porto della città. A rendere nota la pronuncia, arrivata negli scorsi giorni, è stato lo stesso Comune toscano, che i giudici hanno peraltro condannato a pagare 90mila euro...

USA: Trump vince le primarie repubblicane in New Hampshire

Dopo quelle in Iowa, Donald Trump ha vinto anche le primarie di partito in New Hampshire contro l'ex governatrice della Carolina del Sud Nikki Haley. Secondo le prime proiezioni (con il 70% dei voti scrutinati), l'ex presidente avrebbe ottenuto 12 delegati contro i nove della sfidante, il che lo...

Un rapporto svela la deforestazione dell’Amazzonia ecuadoriana

Più del 30% dell'attuale superficie totale dell'Ecuador è stata impattata dall'attività umana, e gran parte di questa perdita è avvenuta a spese della foresta amazzonica, questo il riassunto di un lungo rapporto prodotto dalle ONG ambientaliste ecuadoriane EcoCiencia e MapBiomas Ecuador insieme ad altri ricercatori indipendenti. La ricerca registra...

Nato: 1,1 miliardi in munizioni da destinare all’Ucraina

Oggi la NATO ha firmato un accordo da 1,1 miliardi di euro orientato all'acquisto di centinaia di migliaia di munizioni 155mm da fornire all'Ucraina in supporto della sua campagna contro la Russia. Nello specifico, secondo l'agenzia di stampa Reuters, pare che la trattativa sia stata portata avanti con il...

MobilitĂ , auto e SUV si allargano di un centimetro ogni due anni

In Europa, le nuove auto immatricolate sono sempre piĂą grandi. In particolare, secondo uno studio realizzato dall'organizzazione Transport & Environment, si allargano mediamente di 1 centimetro ogni due anni. La tendenza continuerĂ  per l'aumento delle vendite di SUV, che rappresentano il 54% delle automobili acquistate in Italia. Il risultato...

L’Europa va in guerra contro lo Yemen: primo sì dai ministri UE con l’Italia capofila

Il Consiglio affari esteri dell’UE ha concordato ieri in linea di principio una missione europea nel Mar Rosso a difesa delle navi mercantili europee oggetto degli attacchi degli Houthi yemeniti, che dal 14 novembre scorso stanno prendendo di mira tutte le navi israeliane e legate a Israele in solidarietà...

Jobs Act, Corte Costituzionale: legittimi i licenziamenti collettivi

In un comunicato rilasciato ieri dall'Ufficio Comunicazione e Stampa della Corte costituzionale, il piĂą importante organo di garanzia costituzionale del Paese ha dichiarato non fondate le questioni di legittimitĂ  costituzionale degli articoli 3, primo comma, e 10 del cosiddetto Jobs Act, concernenti i licenziamenti. Pur evidenziando che la materia...

La casa impossibile: come il mercato immobiliare italiano è andato fuori controllo

Negli ultimi anni in Italia si parla di problemi di natura sociale e civile di non indifferente portata: al centro del dibattito sono periodicamente entrate la questione demografica, il problema salariale, la sfera lavorativa, tutti argomenti su cui spesso aleggia un clima di crescente negativitĂ  e sfiducia, e per...

La protesta degli agricoltori è arrivata anche in Italia

Sulla scorta di quanto sta accadendo in Germania e in Francia, anche gli agricoltori italiani stanno scendendo in strada a bordo dei loro trattori, protestando contro le mancate risposte del governo sull'aumento dei costi di produzione – tra cui quello del gasolio – e le politiche europee su cibi...

Rinnovabili: nel 2023 in Italia coperto il 38,6% dei consumi

Le energie rinnovabili in Italia, nel 2023, hanno soddisfatto complessivamente il 36,8% del fabbisogno di elettricitĂ . Una percentuale in crescita rispetto al 31% del 2022. A certificarlo l'ultimo rapporto annuale di Terna, il quale evidenzia un calo sia nella generazione elettrica totale netta (-7,7%), che nella richiesta di energia...