giovedì 17 Aprile 2025

Archivi Annuali: 2024

Le proteste dei trasportatori e degli agricoltori sono arrivate anche in Romania

Le proteste dei trasportatori hanno raggiunto anche la Romania dove, da mercoledì 10 gennaio, gruppi di camionisti si sono riuniti attorno a Bucarest bloccando le strade col sostegno degli agricoltori, che si sono uniti alle manifestazioni in un secondo momento. In particolare i dimostranti contestano l’aumento dei prezzi dei...

Elezioni a Taiwan, vince Lai: il candidato nazionalista ammette sconfitta

William Lai, candidato del Partito democratico progressista, ha trionfato alle elezioni presidenziali di Taiwan, staccando di molto il suo principale avversario Hou Yu-ih, candidato nazionalista che sostiene il riavvicinamento del Paese alla Cina, che ha ammesso la sconfitta. Al 60% dello spoglio, Lai era al 41,6% dei voti, Hou...

“Tutti i giorni” (Alle Tage), una poesia di Ingeborg Bachmann, 1953

La guerra non è più dichiarata, ma proseguita. L'inaudito si è fatto quotidiano. L'eroe resta distante dalle battaglie. Il debole è avanzato nelle zone di fuoco. L'uniforme del giorno è la pazienza, l'onorificenza la stella dimessa della speranza all'altezza del cuore. Viene conferita quando non succede più nulla, quando smette di martellare l'artiglieria, quando il nemico è...

Frana in Colombia, almeno 18 morti e 30 feriti

Stamattina nel nord-ovest della Colombia, nell'area vicino all'Oceano, si è verificata una frana a causa delle forti piogge, causando la morte di almeno 18 persone, il ferimento di almeno 30 e un numero ancora ignoto di dispersi. Il cedimento si è verificato nei pressi della strada che collega Medellin...

Elezioni a Taiwan, sfida agli equilibri geopolitici del pianeta

Oggi, 13 gennaio 2024, si celebrano le elezioni presidenziali a Taiwan, nelle quali tre candidati si contendono il governo del paese. Dopo otto anni del governo di Tsai Ing-Wen, appartenente al Partito Progressista Democratico, questa tornata elettorale potrebbe segnare il futuro dello stato oltre che avere ripercussioni nello scenario...

Yemen, nuovi raid aerei dei Paesi alleati contro gli Houthi

Poco dopo l'incontro al Consiglio di sicurezza dell'Onu convocato d'urgenza, Usa, Gran Bretagna e altri otto Paesi alleati - tra cui non c'è l'Italia - hanno lanciato un nuovo attacco contro un avamposto degli Houthi in Yemen. Una fonte del Pentagono ha affermato che l'offensiva ha l'obiettivo di limitare...

Addio a Ovidio Marras: il pastore sardo che non si piegò alle aziende del cemento, e vinse

La Sardegna piange la scomparsa di Ovidio Marras, il coraggioso pastore che ha difeso la terra della sua infanzia dai giganti dell’immobiliare, desiderosi di impadronirsene. Marras è deceduto nella sua casa, in località Teulada, a 93 anni, lasciando in eredità alla propria comunità e al mondo intero un esempio...

L’Italia si sarebbe rifiutata di partecipare agli attacchi contro gli Huthi

Secondo un articolo dell'agenzia britannica Reuters, che cita fonti governative del Regno Unito, il governo italiano avrebbe rifiutato di partecipare agli attacchi militari partiti nella notte contro i ribelli Huthi in Yemen, che stanno sabotando il traffico marittimo in solidarietà con la Palestina. Stati Uniti e Gran Bretagna hanno...

Vestiar Collective: l’e-commerce che ha dichiarato guerra alla moda usa e getta

Una montagna di vestiti che riempie Times Square come una nevicata invernale. Ma anche il Colosseo, l’Empire State Building, la Tour Eiffel e Buckingham Palace. 92 milioni di tonnellate di vestiti, quelli che vengono buttati ogni anno e quelli che potrebbero, in teoria, riempire tutti questi monumenti storici. Molto...

Un nuovo studio rivela dettagli inediti sulla fotosintesi

I primi organismi capaci di fotosintesi, il processo che trasforma luce solare, acqua ed anidride carbonica in energia e ossigeno, sono risalenti a ben 1,75 miliardi di anni fa e non a 150/500 milioni di anni fa come si pensava in precedenza. Lo riporta una nuova scoperta inserita in...

Controlli NAS: sequestrati 46 mila litri d’olio

Oltre 46 mila litri di olio sequestrati, 26 persone denunciate per frode in commercio e vendita di prodotti non genuini, 22 attività sospese e 202 imprenditori sanzionati per violazioni amministrative per un ammontare complessivo di 189 mila euro: è il bilancio di controlli dei Nas nel settore oleario. Le...

Israele davanti alla Corte Internazionale: aumenta il fronte che chiede la condanna per genocidio

Si è aperto ieri all’Aja, nei Paesi Bassi, il procedimento davanti alla Corte internazionale di giustizia – il principale organo giudiziario delle Nazioni Unite -, sull’accusa di genocidio che il Sudafrica ha intentato contro Israele per il massacro di Gaza, in cui fino ad ora sono stati uccisi oltre...

Nella notte USA e Regno Unito hanno bombardato gli Huthi nello Yemen

Stati Uniti e Gran Bretagna hanno attaccato gli Huthi nello Yemen nelle prime ore di oggi, venerdì 12 gennaio. L’attacco è stato definito una risposta ai continui attacchi portatati dal gruppo ribelle alle navi in transito nel mar Rosso come azione di solidarietà alla causa palestinese, che hanno provocato...

Parlamento UE, ok alla tessera per la disabilità: agevolazioni in tutta Europa

Adottata all’unanimità dalla commissione per l'Occupazione e gli Affari sociali del Parlamento europeo la proposta che introduce una tessera di disabilità valida in tutti gli stati membri. Mediante la carta le persone con disabilità dovrebbero avere accesso agli stessi trattamenti preferenziali dei residenti del Paese che stanno visitando. Tra...

Genova: 16 lavoratori rinviati a giudizio per aver protestato per il posto di lavoro

Sono stati mandati a processo i 14 operai di Ansaldo Energia e i 2 lavoratori del Porto che, nel quadro della mobilitazione dell'ottobre 2022 contro la possibile chiusura della fabbrica, erano stati denunciati per aver superato un cordone di poliziotti, sfilato sulla Sopraelevata e occupato l'aeroporto di Genova. I...