Archivi Annuali: 2024
Flash
Disoccupazione in calo a novembre del 7,5 per cento
A novembre 2023, rispetto al mese precedente, il tasso di disoccupazione totale è sceso al 7,5 per cento (-0,2 punti), mentre quello giovanile al 21 per cento (-2,5 punti). Lo comunica l’Istat in una nota. A novembre 2023, rispetto al mese precedente, sono aumentati gli occupati dello 0,1 per cento, pari a 30...
Attualità
Genova: da oggi quattro anarchici a processo per terrorismo per aver pubblicato un giornale
Anche scrivere, ormai, è terrorismo. Quando si mette nero su bianco quello che allo Stato non piace, si rischia il carcere, o comunque la repressione. Questo, almeno, è quanto emerge dal Tribunale di Genova, dove da oggi comincia il processo per quattro indagati nell'operazione ribattezzata Scripta Scelera (scritti scellerati),...
Flash
Massacro a Gaza, massicci bombardamenti nel centro e nel sud
Nella notte, gli attacchi dell'esercito israeliano a Gaza non si sono fermati. Massicci bombardamenti si sono verificati nel sud e nel centro dell'enclave, dove si stanno consumando gli scontri più intensi, con segnalazioni di attacchi nelle vicinanze dell'ospedale di Al-Aqsa. Ci sono stati diversi attacchi aerei nei campi profughi...
Flash
Francia, si è dimessa la premier Elisabeth Borne
In seguito a un colloquio all'Eliseo con il presidente Macron, la premier francese, Elisabeth Borne, si è dimessa. "Mentre devo presentare le dimissioni del mio governo, volevo dirvi quanto mi sia appassionata a questa missione, guidata dalla costante preoccupazione, che condividiamo, di ottenere risultati rapidi e tangibili per i...
Esteri e Geopolitica
Il Niger si riprende le risorse: annunciata la nazionalizzazione dell’acqua
Il governo golpista del Niger ha deciso di nazionalizzare lo sfruttamento dell’acqua potabile, istituendo una nuova Compagnia di Stato dal nome Nigerian Waters che gestirà il servizio di produzione e distribuzione dell’acqua potabile in tutti i centri urbani e semi-urbani del Paese. La decisione del governo nigerino arriva dopo...
Flash
Bankitalia: 5% famiglie detiene il 46% della ricchezza
"Il 5% delle famiglie italiane più ricche possiede circa il 46% della ricchezza netta totale". Lo ha rilevato Banca d'Italia all'interno di uno studio nell'ambito Bce, secondo cui "i principali indici di disuguaglianze sono rimasti sostanzialmente stabili tra il 2017 e il 2022 dopo essere aumentati tra il 2010...
Consumo Critico
Sostanze tossiche nei profumi, i test rivelano i marchi da evitare: la lista
Il profumo non è solo una questione di raffinatezza, ma di identità personale. Ogni flacone racchiude una storia, una miscela di essenze che da vita ad una fragranza unica e indimenticabile. L’arte del creare profumi, nel XVIII° secolo, coinvolgeva maestri profumieri che, in modo del tutto naturale, mescolavano oli...
Esteri e Geopolitica
Germania, agricoltori in rivolta: occupate le autostrade, blocchi e cortei nelle città
È caos in Germania, dove è esplosa la protesta dei coltivatori contro il governo Scholz. Questa mattina, gli agricoltori hanno infatti bloccato decine di autostrade in Meclemburgo-Pomerania Occidentale, paralizzando il traffico lungo le arterie più trafficate del Paese. Nello specifico, i dimostranti protestano contro i tagli dell'esecutivo che hanno...
Flash
Seul: cancellata zona cuscinetto con Corea del Nord
La Corea del Sud ha ufficialmente dichiarato che la zona cuscinetto lungo il confine marittimo di fatto con la Corea del Nord non esiste più, facendo così in modo che Seul e Washington possano condurre operazioni di ricognizione in prossimità delle acque territoriali nordcoreane. Le forze armate della Corea...
Consumo Critico
Le farine d’insetti stanno arrivando anche in Italia: pubblicato il decreto attuativo
In Italia si potranno produrre, vendere e comprare alimenti che contengono farina di insetti. Lo scorso 29 dicembre, infatti, sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale i decreti che regolano la commercializzazione di prodotti derivati da quattro varietà di insetti – in forma congelata, essiccata oppure in polvere – che...
Flash
È stato lanciato il primo lander privato sulla Luna
Oggi il lander Peregrine, costruito dalla compagnia privata statunitense Astrobotic, è partito dalla stazione spaziale di Cape Canaveral e ha iniziato il suo viaggio verso la Luna. Il lander lunare si trova a bordo del razzo Vulcan, anch’esso di costruzione privata, nello specifico della compagnia United Launch Alliance. È...
Diritti e Movimenti sociali
La mia visita a Julian Assange nella prigione di Belmarsh
Pubblichiamo grazie al permesso rilasciatoci dall'autore il resoconto della visita effettuata da parte di Charles Glass a Julian Assange nel carcere di Belmarsh, nel Regno Unito, dove è rinchiuso in regime di massima sicurezza dal 2019 in attesa dell'estradizione negli Stati Uniti.
A Belmarsh, prigione di Sua Maestà, sono le...
Cultura
A Ustica è stata scoperta una sorprendente fortificazione risalente all’età del bronzo
Nell’isola di Ustica, nel Villaggio dei Faraglioni, è stata scoperta una fortificazione che risale a più di 3.000 anni fa che irrobustisce l’ipotesi di un sistema difensivo articolato e che getta nuova luce sulle tecniche di costruzione difensive dell’epoca. La scoperta è tutta italiana, è avvenuta con tecniche non...
Flash
Gaza: bombardati due ospedali a Khan Yunis e Deir al-Balah
Secondo quanto riferito da alcuni media arabi, droni israeliani hanno bombardato stanotte due ospedali nella Striscia di Gaza, quello Europeo della città meridionale di Khan Yunis e lo Shuhada al-Aqsa nella città di Deir al-Balah al centro della Striscia. Ieri sera due gruppi di assistenza medica citati dalla Cnn...
Flash
Boeing, messi a terra 171 velivoli dopo distacco portellone
Dopo l'esplosione, avvenuta sabato, del portellone di un'uscita di sicurezza a bordo di un Boeing dell'Alaska Airlines, costretto così a un atterraggio di emergenza, l'agenzia USA per la sicurezza aerea ha ordinato la messa a terra precauzionale di 171 velivoli modello Boeing 737 Max 9 in tutto il mondo....