Archivi Annuali: 2024
Scienza e Salute
Uno studio rivela come abilità chiave dell’uomo si siano sviluppate anche negli scimpanzé
Le abilità che si sono rivelate fondamentali per il successo evolutivo dell’uomo possono essere riscontrate anche negli scimpanzé, i quali sono in grado di organizzare le proprie azioni in sequenze complesse e strutturate, proprio come gli esseri umani. È quanto emerge da un nuovo studio guidato da ricercatori dell’Università...
Diritti e Movimenti sociali
Nell’ultimo anno 2.273 migranti sarebbero morti attraversando il Mediterraneo
In questo 2024, sono 2.273 gli esseri umani che hanno perso la vita durante la traversata del Mediterraneo cercando di raggiungere le coste europee. A dirlo sono i dati riportati dal Missing Migrant Project (Progetto per i migranti dispersi), il progetto dell’Organizzazione Internazionale delle Migrazioni (OIM) che si occupa...
Flash
I talebani hanno colpito “diversi punti” in Pakistan
Le forze talebane afghane hanno attaccato «diversi punti» in Pakistan in risposta ai raid aerei di Islamabad. Il ministero della Difesa afghano non ha fatto esplicito riferimento al Pakistan, dichiarando invece di aver preso di mira bersagli «oltre la linea ipotetica», espressione usata per indicare il confine nei territori...
Cultura
“Ode all’odore della legna”, una poesia di Pablo Neruda (1955)
Tardi, con le stelle
aperte nel freddo
aprii la porta.
Il mare
galoppava
nella notte.
Come una mano
dalla casa oscura
uscì l'aroma
intenso
della legna custodita.
L'aroma era visibile
come
se l'albero
fosse vivo.
Come se ancora palpitasse.
Visibile
come una veste.
Visibile
come un ramo spezzato.
Girai
dentro
la casa
circondato
da quella balsamica
oscurità.
Fuori
le punte
del cielo scintillavano
come pietre magnetiche,
e l'odore della legna
mi toccava
il cuore
con dita
come di gelsomino,
come di alcuni ricordi.
Non era...
Flash
Gaza: forze israeliane arrestano il direttore dell’ospedale Kamal Adwan
Le forze israeliane hanno arrestato il direttore dell’ospedale Kamal Adwan di Beit Lahia, la sola struttura sanitaria attualmente operativa nel nord della Striscia di Gaza. Lo ha reso noto il ministero della Sanità palestinese. A confermare la notizia è stata anche la Protezione civile di Gaza. Nella giornata di...
Esteri e Geopolitica
Gli USA, per smentire la carestia in Palestina, hanno ammesso che è in corso una pulizia etnica
L’ambasciatore degli Stati Uniti in Israele, Jack Lew, ha respinto il rapporto pubblicato, poi ritirato, da Famine Early Warning System Network, organizzazione che si occupa di analisi e allerte sull'insicurezza alimentare acuta in tutto il mondo, istituita dall'Agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo Internazionale (USAID), che avvertiva della...
Flash
Gli USA hanno sanzionato il leader di Sogno Georgiano
Gli Stati Uniti hanno sanzionato il politico e imprenditore georgiano Bidzina Ivanishvili, fondatore del partito Sogno Georgiano, accusandolo di minare la democrazia e di essere troppo vicino alla Russia. Con l'introduzione di sanzioni, gli USA congelano i beni di Ivanishvili nel Paese, vietando inoltre ai cittadini americani di intrattenere...
Esteri e Geopolitica
La Siria alla resa dei conti: attacchi contro alawiti, cristiani e curdi
Finita una repressione ne comincia un'altra. In Siria dalle macerie del post-Assad si sta consolidando un regime sprezzante dei diritti umani e della democrazia. Uno scenario prevedibile, nei confronti del quale soltanto le cancellerie europee avevano nascosto la testa sotto la sabbia. La nuova Siria targata Hay'at Tahrir al-Sham...
Inside Media
“Dagliele all’occupante”: l’emergenza abitativa nel racconto distorto dei media dominanti
C’erano una volta le residenze di edilizia pubblica, quelle che in Italia si chiamavano case popolari. Alloggi di proprietà pubblica, nati da una duplice convinzione: una di carattere universalistico (un tetto sulla testa come diritto inalienabile di ogni cittadino) e l’altra di carattere utilitaristico (la loro costruzione è stato...
Flash
Gaza, Israele occupa il più grande ospedale del nord della Striscia
Dopo mesi di attacchi, Israele ha completato l'assedio dell'ospedale Kamal Adwan, il più grande del nord della Striscia di Gaza. Il complesso è stato occupato e centinaia di persone, tra pazienti e personale sanitario, sono state costrette a evacuare e a dirigersi a piedi verso sud. A nulla è...
Ambiente
Brasile: le prime immagini della tribù incontattata dei Massaco
Per la prima volta, alcune fototrappole installate nella foresta pluviale amazzonica hanno catturato immagini della tribù incontattata dei Massaco, un gruppo indigeno isolato che vive nello stato brasiliano di Rondonia, al confine con la Bolivia. Le fotografie, che sono state pubblicate dal quotidiano britannico The Guardian e dal brasiliano...
Attualità
L’ex capo della NATO è stato nominato co-presidente del gruppo Bilderberg
L’ex capo della NATO Jens Stoltenberg è stato nominato nuovo copresidente del Gruppo Bilderberg, l’influente organizzazione che ogni anno organizza riunioni di quattro giorni rigorosamente a porte chiuse, in cui si ritrovano i più importanti esponenti della politica, del mondo finanziario, bancario, militare e mediatico, per affrontare i principali...
Flash
Iran, arrestata la giornalista italiana Cecilia Sala
Il ministero degli Affari Esteri ha reso noto che la giornalista italiana Cecilia Sala, in Iran per effettuare servizi giornalistici, è stata arrestata il 19 dicembre dalla polizia di Teheran. Il dicastero ha dichiarato che l'ambasciata e il consolato d'Italia a Teheran stanno seguendo il caso «con la massima...
Flash
Germania, presidente scioglie Parlamento: si vota il 23 febbraio
Il presidente Frank-Walter Steinmeier ha sciolto stamane la camera bassa del parlamento tedesco, aprendo la strada alle elezioni anticipate. Steinmeier ha confermato la data del prossimo 23 febbraio per la nuova tornata elettorale, che si terrà in seguito al crollo della coalizione a tre guidata dal cancelliere Olaf Scholz....
Esteri e Geopolitica
Tra i cittadini europei crolla il sostegno alla guerra contro la Russia
Un nuovo sondaggio YouGov rivela il calo del sostegno in Europa alla guerra “fino alla vittoria” in Ucraina, mentre cresce l'appoggio a una soluzione negoziata. In Italia, il 55% degli intervistati preferisce il dialogo, contro il 15% favorevole al conflitto prolungato. Percentuali simili si registrano in Spagna (46% per...