martedì 22 Aprile 2025

Pakistan: accordo di pace tra sunniti e sciiti nel nordovest

I capi tribali, sostenuti dalle autorità locali nell’irrequieto Pakistan nordoccidentale, hanno mediato un accordo di pace tra la minoranza sciita e le tribù sunnite. L’accordo giunge a poche settimane dagli ultimi scontri tra le due fazioni, che avevano causato la morte di almeno 130 persone. Le violenze erano esplose il 21 novembre, quando uomini armati avevano teso un’imboscata a un convoglio di veicoli, uccidendo 52 persone, per lo più musulmani sciiti. L’attacco, benché non rivendicato, aveva innescato attacchi di ritorsione da parte di gruppi rivali a Kurram, un distretto nella provincia di Khyber Pakhtunkhwa, al confine con l’Afghanistan.

Ultime notizie

Imprese italiane, aumentano i fallimenti: sono oltre 9 mila nel 2024

C'è un dato che racconta bene la fragilità del tessuto imprenditoriale italiano nel 2024: il numero di aziende fallite...

Il nuovo codice della Strada è già stato rinviato alla Corte Costituzionale

Il Tribunale di Pordenone ha rinviato alla Corte costituzionale il nuovo Codice della Strada, promosso dal ministro dei Trasporti...

Cosa succede con la chiusura di USAID?

Lo scorso 20 gennaio, giorno dell’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, il neoletto Presidente ha firmato un ordine...

Turchia: duecento attivisti e giornalisti a processo per le proteste contro Erdogan

A Istanbul è iniziato il primo processo contro le persone che hanno partecipato alle proteste antigovernative in seguito all'arresto...