L’amministrazione Biden ha annunciato che rimuoverà Cuba dalla lista nera del terrorismo, mentre l'isola caraibica ha detto separatamente che rilascerà più di 500 prigionieri dalle sue carceri. L'annuncio del presidente Joe Biden annulla di fatto parte delle sanzioni messe in atto dal presidente eletto Trump durante il suo precedente mandato. Se la sua scelta non venisse rovesciata da Trump, rappresenterebbe il progresso più significativo nelle relazioni USA-Cuba dalla distensione dell’era Obama. Trump, duro critico di Cuba che ha proclamato l’isola uno Stato sponsor del terrorismo, non ha anc...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci (al costo di un caffè la settimana) e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" in alto a destra.
L'Indipendente non ha alcuna pubblicità né riceve alcun contributo pubblico. E nemmeno alcun contatto con partiti politici. Esiste solo grazie ai suoi abbonati. Solo così possiamo garantire ai nostri lettori un'informazione veramente libera, imparziale ma soprattutto senza padroni.
Grazie se vorrai aiutarci in questo progetto ambizioso.
Due vecchietti rinco che si fanno i dispetti dell’ asilo.
L’hai portata al punto giusto Marchiorello
Trump ha detto in campagna elettorale di appoggiare la linea di Netanyahu, cosi come di inasprire la linea dura nei confronti di Cuba.
Gli atti di Biden sono chiaramente volti a mettere dei bastoni nelle ruote della politica del tycoon e sono indubbiamente un segnale che i quattro anni di opposizione che seguiranno saranno duri e senza risparmio di colpi.
Se non fosse che questa gente decide anche delle nostre vite nel bene e nel male ( molto più nel male…), ci sarebbe da prepararsi con birra e patatine e assistere allo spettacolo.
Genocide Biden che si finge buono per far dispetto a Trump.