domenica 23 Febbraio 2025

Abusi edilizi, 8 rinvii a giudizio per la Torre di Milano

Otto persone, tra imprenditori, progettisti, tecnici, funzionari e dirigenti o ex dirigenti dello Sportello unico dell’Edilizia e della Direzione urbanistica del Comune di Milano, sono state rinviate a giudizio per abuso edilizio e lottizzazione abusiva nella realizzazione della Torre Milano, grattacielo residenziale di 24 piani in via Stresa. Lo ha deciso la gup di Milano accogliendo la richiesta della Procura. Secondo i pm, l’intervento era stato «qualificato come ristrutturazione edilizia, con totale demolizione e ricostruzione e recupero integrale della superficie lorda di pavimento preesistente», sebbene l’opera andasse «integralmente qualificata di “nuova costruzione”», ossia come un «organismo edilizio radicalmente nuovo», con regole sulle volumetrie diverse.

Ultime notizie

“No allo stato di polizia”: in migliaia in piazza contro il ddl 1660

Migliaia di persone sono scese ieri in piazza per protestare contro l'ormai noto disegno di legge 1660. La mobilitazione,...

Emergenza arsenico a Messina: nuovi sequestri nel cantiere del raddoppio ferroviario

L'arsenico torna a fare paura a Messina. La Procura della Repubblica ha disposto il sequestro di un'area di circa...

Roma, Bologna e altre città europee chiedono all’Ue un piano per la crisi abitativa

Ci sono i sindaci delle cittĂ  italiane Roma e Bologna, ma anche quelli di metropoli come Amsterdam, Parigi e...

I media si scandalizzano per le bare di Hamas, ma dimenticano le fosse comuni israeliane

Hamas ha riconsegnato i corpi dei primi quattro ostaggi defunti a Israele. Le loro bare erano esposte su un...