Con uno storico via libera, il governo spagnolo ha ufficialmente approvato la riduzione della settimana lavorativa legale da 40 a 37,5 ore senza alcun taglio salariale. Questa riforma, che secondo i piani dell'esecutivo di Pedro Sánchez dovrebbe entrare in vigore il 1° gennaio 2026, posiziona il Paese tra le prime grandi economie europee ad adottare una misura simile, mirando a migliorare l’equilibrio tra vita e lavoro e ad aumentare la produttività. Concepito per essere applicato a tutti i dipendenti del settore pubblico e privato, il provvedimento è il frutto di mesi di negoziati con le part...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci (al costo di un caffè la settimana) e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" in alto a destra.
L'Indipendente non ha alcuna pubblicità né riceve alcun contributo pubblico. E nemmeno alcun contatto con partiti politici. Esiste solo grazie ai suoi abbonati. Solo così possiamo garantire ai nostri lettori un'informazione veramente libera, imparziale ma soprattutto senza padroni.
Grazie se vorrai aiutarci in questo progetto ambizioso.