giovedì 13 Febbraio 2025

Corte Costituzionale: eletti i giudici mancanti

Dopo più di un anno di riunioni andate a vuoto, il Parlamento ha eletto i quattro giudici della Corte Costituzionale che mancavano all’appello. Il via libera è arrivato in seduta congiunta dopo 14 votazioni per un giudice e 5 per gli altri tre. È infatti dal novembre 2023 che il Parlamento non trovava un accordo per la sostituzione di Silvana Sciarra, mentre a dicembre erano scaduti i mandati di altri tre giudici. I giudici eletti sono tutti giuristi e professori universitari: Roberto Cassinelli, voluto da Forza Italia; Massimo Luciani, sostenuto dalle opposizioni; Francesco Saverio Marini, consigliere giuridico di Giorgia Meloni; e Maria Alessandra Sandulli, sostenuta da entrambe le parti.

Ultime notizie

Caso Paragon, il governo nega di spiare i giornalisti: querele per chi dice il contrario

Mercoledì 12 febbraio, in risposta a un’interrogazione parlamentare, il Governo ha esplicitato la sua posizione sullo scandalo Paragon, opponendosi...

La transizione di Eni si fa con il gas, meglio se comprato dagli Stati Uniti

La transizione energetica in Italia avverrà con nuovi metanodotti, con il gas liquido trasportato via nave, con lo stoccaggio...

Dalle pale agli asini: i nuovi capolavori dei media sulla “crisi” dell’esercito russo

Gli asini scendono letteralmente in campo nel conflitto russo-ucraino, ritagliandosi con gli zoccoli un piccolo ruolo da protagonisti sui...

Milano dice sì al decreto urbanistico sulla cementificazione senza regole

Nonostante le proteste dei comitati locali, degli ambientalisti e di numerosi accademici, il Consiglio comunale di Milano ha approvato...